Mario Monti e Hu Jintao: buona premessa per investimenti cinesi in Italia

summit-seul

Bilaterale Italia-Cina

Seul – Durante un incontro bilaterale con il presidente del Consiglio, Mario Monti, il presidente cinese Hu Jintao ha espresso ‹‹grande ammirazione›› per l’operato del Governo italiano e ha detto che incoraggerà i finanziatori cinesi affinché investano in attività pubbliche e private in Italia.

A riferirlo sono fonti della stessa delegazione italiana che hanno tenuto ad aggiungere come Hu abbia molto apprezzato le misure prese dall’Italia per la stabilità economica nonché abbia auspicato un aumento costante e produttivo dell’interscambio tra i due paesi.

L’incontro tra i due presidenti si è svolto a margine del summit sulla sicurezza nucleare di Seul. Il bilaterale non era in calendario ma si propone come ottima premessa per l’incontro ufficiale che si terrà a Pechino il prossimo 31 marzo subito dopo la visita del premier Monti in Giappone. Alla fine di marzo, il presidente sarò accolto in Cina dal primo ministro Wen Jiabao e per allora le basi per una futura collaborazione tra i due paesi potrebbero essere già intavolate.

Durante il summit, anche il presidente americano Barack Obama ha espresso al premier Mario Monti apprezzamento e soddisfazione per i progressi realizzati in Italia ed Eurozona in così breve tempo. L’ultima volta che i due presidenti si erano incontrati risale allo scorso 9 febbraio durante l’incontro bilaterale di Washington. ‹‹L’Italia ha avuto un ruolo molto importante››, ha detto Obama in un caloroso colloquio poco prima dell’avvio della riunione plenaria del summit sulla sicurezza nucleare di Seul. In tale occasione, Monti ha fatto ‹‹il punto delle azioni intraprese›› in Italia ed Eurozona.
Polemica internazionale, invece, con la Corea del Nord. Il paese asiatico ha annunciato che non abbandonerà ‹‹mai›› il progetto nel quale è impegnato: lanciare ‹‹un satellite a scopi pacifici››. Pyongyang ha risposto così al monito della comunità internazionale radunata a Seul, glissando la richiesta dei leader del mondo, a partire dal presidente Barack Obama, perchè il regime receda dai propositi di lancio.
Chantal Cresta
Foto || ansa.it

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews