
Maltempo. Voragine a Napoli e un peschereccio sugli scogli a Lampedusa
Napoli – A causa del maltempo, una voragine si è aperta in via Campanile, quartiere di Pianura, a Napoli. Secondo l’agenzia di stampa Adnkronos, si tratterebbe dello stesso pezzo di strada dove, qualche giorno fa, un mezzo dell’Asia, agenzia per i rifiuti del Comune, è sbandato finendo dentro una buca.
Le forti piogge delle ultime ore che si sono abbattute su tutto il meridione hanno aggravato la situazione della via, rendendo la buca una voragine la cui ampiezza continua ad aumentare, al punto da aver toccato i 10 metri per 8 con una profondità di almeno altri 10 metri.
EVACUAZIONI E LINEE INTERROTTE – Allo scopo di evitare altri incidenti gravi, quindi, al momento sono stati sgombrati 4 palazzi, 200 persone circa, mentre la linea ferroviaria Circumflegrea – tratta che collega la periferia occidentale con il capoluogo – è stata interrotta. Vigili del fuoco, Polizia municipale e tecnici del Comune stanno provvedendo ai dovuti controlli.
PIOGGE DA NORD A SUD – Ma il maltempo ha colpito anche il resto della penisola. Sull’isola di Lampedusa (Sicilia) un peschereccio egiziano si è incagliato sugli scogli mentre era impegnato in una battuta di pesca. L’elica si è impigliata nella rete e l’imbarcazione ha perso il controllo facendosi portare dalle onde in tempesta verso le rocce. La Guardia Costiera ha provveduto a trarre in salvo i pescatori. Cattivo tempo anche al Nord laddove a Genova, ieri, un violento temporale ha fatto slittare il derby della Lanterna.
ANCORA MALTEMPO - E non è finita. Adnkronos ricorda che secondo le rilevazioni della Protezione Civile le condizioni meteo non miglioreranno nelle prossime ore. Criticità arancione e rischio idrogeologico nel Lazio meridionale, Puglia, Molise, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia. Criticità gialla per Liguria, Emilia-Romagna, Toscana zona costiera, Marche, Abruzzo, Sardegna meridionale e le restanti parti del Lazio.
Chantal Cresta
Foto || retenews24.it; ilmattino.it; agrigentoweb.it