Maltempo su Pasqua e ponti, primavera ballerina

Il maltempo caratterizzerà la Settimana santa e il weekend pasquale: a rischio anche i ponti primaverili. E gli italiani usano il web per le previsioni

maltempo

Il maltempo imperverserà lungo tutta la settimana (cittàdellaspezia.com)

Roma – La primavera è appena cominciata, Pasqua si avvicina e giunge il maltempo, che cercherà di distoglierci dalle gite fuori porta che avevamo in mente di effettuare per sfruttare i lunghi ponti vacanzieri. Mentre cambia il meteo e torna un po’ di freddo, cambia anche l’approccio alle previsioni degli italiani, che si affidano sempre più al web. E alle app.

PERTURBAZIONE PREPASQUALE – In arrivo una perturbazione che riabbasserà le temperature, riportandole alla media stagionale o un poco sotto. Coinvolti soprattutto il Nordest e il Centrosud, dove il calo andrà dai 4 agli 8 gradi, con la neve che tornerà a comparire sopra i 1.400 metri sugli Appennini.
Già da domani il maltempo colpirà Emilia Romagna, Marche e Abruzzo, scendendo poi su Toscana, Umbria, Lazio, Molise, Campania, Basilicata e Puglia. Già oggi, comunque, piogge locali su Liguria e Piemonte hanno vessato il nord.

BELTEMPO – Rimarrà invece stabilmente buono il tempo sul resto dell’Italia, anche se non mancheranno le nuvole. Il miglioramento, che comincerà nel Centrosud, dovrebbe prendere il via da giovedì, pur con qualche instabilità su Abruzzo e Molise. Il maltempo toccherà venerdì ancora la Puglia e la Basilicata, mentre sul resto del Paese resterà il sole.

maltempo

Il maltempo non ci lascerà spazio neppure nel weekend, quantomeno al Nord (abexpress.com)

MALTEMPO NEL WEEKEND – Anche se è presto per esserne sicuri, sabato e domenica il Nord Italia dovrebbe essere sotto la pioggia: particolarmente interessato sarà il Nordovest, con piogge, temporali e qualche fiocco di neve sulle montagne che allieteranno la Pasqua. Le condizioni di maltempo si protrarranno anche lunedì, coinvolgendo buona parte della penisola e mettendo a serio rischio le gite fuori porta del lunedì di Pasquetta.

INSTABILITÀ SUI PONTI – A non far sperare bene sono anche i ponti: instabilità sarà la parola-chiave del meteo in quei giorni, per una vera e propria primavera. Questo non significa affatto bel tempo stabile ma, appunto, instabilità, con evidenti ricorrenze di maltempo che coinvolgeranno un po’ tutta Europa.

E SUL WEB? – Il meteo è oggi sul web; lo è da alcuni anni, a dire il vero, ma la presenza sempre più massiccia di dispositivi mobili nella nostra vita ha anche cambiato il modo in cui ci accostiamo alle previsioni. Se una volta il maltempo lo si osservava giungere con i grossi nuvoloni che si addensavano all’orizzonte, se ieri si aspettava il meteo in tv prima del Tg, in questi ultimi anni a farla da padrona è stata Internet. L’arrivo di cellulari e tablet, ha ulteriormente favorito questo utilizzo della Rete, rendendola consultabile in ogni luogo.

APP – Ciascuno dei principali siti di previsioni meteo ha realizzato in questi anni una propria app per rendere più usufruibili i propri servizi; si tratta solitamente di applicazioni gratuite, che forniscono un’esperienza più diretta – e touch – di quella solitamente affrontabile su un browser desktop.

Andrea Bosio
@AndreaNickBosio

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews