
Maltempo, i morti salgono a nove
Al momento sono nove i morti, vittime dell’ alluvione che ha colpito Liguria e Toscana. Secondo quanto comunicato dalle Prefetture al dipartimento della Protezione civile, ci sono state sei vittime a Borghetto Vara, in provincia di La Spezia, e due ad Aulla, in provincia di Massa Carrara. L’ultima vittima è deceduta poco fa a Monterosso, cittadina ligure completamente devastata dal fango e dai detriti nella parte vecchia. La via principale, Via Roma, è ricoperta per seicento metri dai detriti, mentre le hall degli alberghi, così come i negozi, sono invase da auto. Dovrebbe essere invece di sei il numero complessivo dei dispersi, anche se su questa cifra sono ancora in corso le verifiche.
Anche a Borghetto Vara la situazione non è diversa: auto dentro le case, accatastate sui tetti e infilzate sui pennoni delle bandiere, motorini scaraventati sulle finestre degli appartamenti. Inoltre, nei pressi, tre imbarcazioni, tra cui una a vela di sei metri, sono state trascinate dalla piena del fiume in mare e sono finite contro la scogliera del porto di Marina di Carrara. Le carcasse sono state poi trascinate dalle correnti sulla spiaggia libera vicina, invasa anche da alberi e rifiuti di ogni genere trascinati a valle e poi fino al mare.
A Roma, il peggio è passato. Stamattina si è abbattuto il temporale, ma non ci sono stati gravi danni e la metropolitana ha funzionato tranquillamente. La perturbazione si sta spostando nelle zone del Frosinate, e Latina dove sembra che stia creando dei problemi.
Le violenti piogge preoccupano Calabria e Sicilia dove la vulnerabilità dei territori e il dissesto idrogeologico potrebbero provocare problemi seri. Si spera non ci siano ulteriori vittime.
Redazione
Foto via libero-news.it ;adnkronos.com