
Maltempo. Frana travolge villa, allerta meteo fino a mercoledì

Nord Ovest sott’acqua, nel varesotto una valanga travolge una famiglia: due vittime (Ansa.it/Tgcom24.it)
Milano – Le intense piogge degli ultimi giorni sono state la causa di uno smottamento di fango e terra che ha travolto una villa a Cerro di Laverno Mombello (Varesotto).
L’accaduto è avvenuto durante la notte mentre i cinque abitanti della casa erano presumibilmente addormentati. Due le vittime: una ragazza di 16 anni, estratta viva dall’edificio, ma deceduta subito dopo all’ospedale di Cittiglio (Varese) e il nonno di lei, 7oenne morto sul posto. I restanti membri della famiglia – i genitori della ragazza e la nonna – sono riusciti a fuggire.
LA VALANGA DI FANGO – Dalle prime ricostruzioni, la casa di via Reno a Cerro di Laverno era posizionata a ridosso di una collina da cui, in seguito ad uno smottamento, è caduta una valanga di fango che ha impattato contro un muro della villa, causandone il crollo. I vigili del fuoco hanno solo potuto evacuare la palazzina accanto alla villa e prestare soccorso ai sopravvissuti.
Secondo la testimonianza di un vicino di casa delle vittime, la scena è stata «terribile». «Ho sentito un botto violento – racconta il testimone – come un fuoco d’artificio, poi la mia casa ha iniziato a tremare». «Sono arrivati i vigili del fuoco e la Protezione Civile e hanno iniziato a scavare con i badili e anche a mani nude, aiutati anche dai genitori della ragazza. E’ stata una scena terribile».
DA MERCOLEDi’ ALTA PRESSIONE – Il maltempo, dunque, continua a mietere vittime e a creare disagi. Nelle scorse ore allagamenti, smottamenti, traffico in tilt e disagi si sono verificati in tutto il Nord Ovest d’Italia, interessando soprattutto la Liguria ma anche la Lombardia e il Piemonte. E la pioggia pare continuerà a cadere anche nelle prossime ore.
Secondo il centro studi Epson Meteo, una nuova precipitazione che interesserà tutto il Centro Nord è prevista già per lunedì con piogge sparse in mattinata a Nord Ovest e in Toscana. Episodi più intensi, invece, nel Levante ligure, Piemonte e nel Nord Ovest della Lombardia.
Le nuvole, poi, arriveranno a coprire tutto il Nord tra il pomeriggio e la sera, toccando anche il settore tirrenico al Centro e la Sardegna. Molta pioggia è prevista, dunque, anche a Nord Est, Toscana, Liguria, Emilia, Lombardia, alto Piemonte, alto Lazio, Nord della Sardegna e Campania.
Da metà della prossima settimana, però, la situazione migliorerà sensibilmente. Mercoledì, infatti, è previsto l’inizio di un periodo di stabilità duraturo garantito dal rinforzo dell’alta pressione.
Chantal Cresta
Foto || Ansa.it/Tgcome24.it; Meteo.it