Maltempo: continua l’allerta meteo in tutto il sud Italia

Ancora maltempo in tutto il sud Italia: scuole chiuse e allerta meteo ancora per oggi e domani, nonostante la tregua di queste prime ore del mattino

Maltempo Calabria

L’esondazione del fiume Esaro a Crotone

Crotone – Un’ imbarcazione col motore in avaria si trova, da ieri, al largo delle coste crotonesi, in Calabria. A bordo del barcone ci sono circa cento persone, tra le quali donne e bambini. Fino a questo momento è stato impossibile soccorrerli: il mare in tempesta, infatti, non ha permesso l’avvicinamento della Guardia Costiera. Si teme l’impatto con l’imbarcazione alla deriva e il conseguente capovolgimento del barcone. Stamattina all’alba, comunque, il barcone è stato avvicinato da una nave mercantile per proteggerlo dalle onde altissime: nel corso della mattinata il tempo dovrebbe migliorare, almeno per qualche ora: sarà in questo lasso di tempo che la Guardia Costiera darà il via alle operazioni di soccorso.

CALABRIA – La zona interessata dal maltempo, in Calabria, è soprattutto la costa jonica: l’amministrazione comunale di Corigliano Calabro ha fatto evacuare più di dieci abitazioni perché minacciate dal mare in tempesta. Scuole chiuse oggi e domani oltre che a Corigliano Calabro anche nella provincia di Cosenza e di Crotone e nella provincia di Catanzaro. Permane ancora l’allerta meteo: infatti, nonostante la mattinata preveda una tregua dal maltempo, nel corso della giornata è previsto un ulteriore peggioramento con piogge abbondanti ancora una volta sulla costa jonica della Calabria.

PUGLIA – Il ciclone mediterraneo che ieri ha investito il sud Italia non ha risparmiato neanche la Puglia: nei pressi di Andria sono state tratte in salvo dai vigili del fuoco quattro persone, rimaste intrappolate all’interno dei loro mezzi da lavoro sotto un ponte a causa dell’innalzamento dell’acqua mista a fango. Si sono registrati allagamenti anche a Bari e provincia e a Barletta. A Brindisi sono state evacuate otto persone a causa di allagamenti nelle abitazioni. Anche a Ginosa Marina in provincia di Taranto sono state evacuate circa trenta persone. Nella confinante Basilicata il fiume Bradano è esondato.

CAMPANIA – Allerta meteo anche in Campania: nella città di Caserta le scuole oggi resteranno chiuse. L’amministrazione comunale ha reso noto che è stata presa questa decisione per la sicurezza e l’incolumità dei minori, nonché per la sicurezza del personale del servizio pubblico di mobilità e dei cittadini.

Mariangela Campo

Foto: www.meteoweb.eu; www.youreporternews.it

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews