Mais: ideale contro la stanchezza

Il mais è una pianta erbacea perenne che proviene dall’America centrale e appartiene alla famiglia delle graminacee. Fu importato per la prima volta in Spagna nel 1500 diffondendosi poi in breve tempo anche nel resto dell’Europa, arrivando così anche nel nostro Paese. La storia del granoturco è sempre stata affascinante. In passato lo si utilizzava per esempio per fare la farina da cui si preparava la polenta, un alimento in grado di sostituire il pane, quando questo risultava troppo costoso.

Il mais infatti può essere considerato infatti un alimento all’elevato apporto nutrizionale, ricco di carboidrati e acidi grassi. Proprio per la presenza di questi ultimi, oggi viene utilizzato anche per fare l’olio di semi, ottimo per chi soffre di colesterolo alto, da utilizzare come condimento sui più svariati piatti.

Si tratta di un alimento adatto a chiunque, fatta eccezione per eventuali intolleranze e allergie, ma è indicato in modo particolare per persone molto magre e deboli. Prodotti a base di farina di mais infatti sono ricchi di potassio, fosforo, grassi e zuccheri. Si può preparare per esempio una pappa a base di farina di mais, latte e brodo vegetale: basta far cuocere gli ingredienti a fuoco lento, aggiungendo un po’ di sale. Il mais insomma può essere considerato un rimedio naturale contro la stanchezza e la spossatezza.

Per conservarne tutte le proprietà genuine, il granoturco dovrebbe essere assunto fresco e integrale, accompagnato da insalate miste e verdure. È famoso per le sue proprietà rimineralizzanti, digestive e disintossicanti.

Per gli affezionati delle tisane, potrebbe essere interessante sapere che dalle barbe di mais, si può ricavare una tisana diuretica. È sufficiente far bollire per alcuni minuti una trentina di grammi di barbe secche di mais, che possono essere acquistate in erboristeria, in mezzo litro d’acqua. L’infuso che si ottiene deve essere poi lasciato riposare per circa un’ora. Si tratta di una tisana ideale per chi ha difficoltà a urinare o soffre di ritenzione idrica.

Sara Mariani

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Una risposta a Mais: ideale contro la stanchezza

  1. avatar
    lettrice bio 26/09/2012 a 14:51

    considerando che diversi studi attestano che il mais come la soia siano sempre più ogm (sopratutto la soia)

    questo articolo non è il massimo… sopratutto per l’attualità vedi cosa sta succedendo in francia:

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09/20/mais-ogm-uccide-studio-choc-in-francia-allarme-del-governo-e-della-commissione-ue/357857/

    sarebbe auspicabile sottolineare che il mais di cui parla la giornalista sia biologico… quello tradizionale è in mano alla monsanto.

    grazie e scusate l’appunto.

    Lettrice bio

    Rispondi

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews