Lorenzo Baglioni e il suo Bar Sport in scena a Firenze

Al Teatro Rifredi lo showman fiorentino Lorenzo Baglioni porta in scena Bar Sport, spettacolo liberamente tratto dai testi di Stefano Benni

I racconti del bar sport (source: Stefano Cantini)

I racconti del bar sport (source: Stefano Cantini)

Non ci sono più i bar di una volta. Ma i bar, per quanto ammodernati e a volte snaturati, restano dei microcosmi che ci possono ancora raccontare un pezzo della nostra società contemporanea. Aedo dei vizi e delle virtù nostrane, in tal senso, è Lorenzo Baglioni che, da giovedì 19 a domenica 22 aprile, torna sul palco del Teatro di Rifredi di Firenze con I racconti del bar sport.

IL GIOVANE BAGLIONI E IL VECCHIO BENNI

Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo 2018 nella categoria Nuove Proposte con il brano Il congiuntivo e la recente uscita del suo primo cd Bella, Prof!, Lorenzo Baglioni porta in scena questo piccolo universo descritto in tanti racconti dalla penna ironica di Stefano Benni che, con i suoi Bar Sport, ha creato un classico della narrativa umoristica italiana che ha attraversato generazioni di lettori e che è stato anche portato al cinema qualche anno fa da Claudio Bisio.

BAR POPOLATI DA MASCHERE DEI VIZI ITALICI

Il mondo dei bar italiani, soprattutto quelli di provincia, con le insegne al neon, i banconi, le mitiche paste iperglicemiche e stantìe che si chiamano Luisona, le malinconie felliniane, è popolato da una fauna di indimenticabili personaggi pittoreschi: il nonno da bar, il tecnico da bar, il garzone rokkettaro, il teledipendente, il drogato da telefonino, le acide vecchiette ipocondriache, l’incazzato da bar. Baglioni mette tutto il suo talento e la sua simpatia a disposizione delle storie di Stefano Benni, integrandole e commentandole con il suo stile scanzonato e spregiudicato.

Lo showman fiorentino Lorenzo Baglioni (source: Stefano Cantini)

Lo showman fiorentino Lorenzo Baglioni (source: Stefano Cantini)

IL RITORNO DEL TEATRO CANZONE

Lo spettacolo in scena al Teatro Rifredi di Firenze, per la regia di Angelo Savelli, è tratto da tre distinti libri di Stefano Benni: Bar sport del 1976, Bar sport 2000 del 1997 e Pane e tempesta del 2009. In scena, accanto allo showman fiorentino, gli strampalati musicisti della sua band: Marco Caponi al sax, Lorenzo Furferi alle tastiere, Pietro Guarracino alla chitarra, Emanuele Bonechi alla batteria e Alessandro Cianferoni al basso per un serrato ping pong ping pong tra l’interpretazione divertita e divertente dei grotteschi testi di Benni e le altrettanto deliranti canzoni composte per l’occasione da Lorenzo con il fratello Michele.

Antonio Giordano 

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews