
Lorenzo 2015 cc, Jovanotti come Keith Haring
È uscito questa settimana Lorenzo 2015 cc, trenta nuovi brani di Lorenzo Jovanotti Cherubini, un disco aperto, vi spieghiamo perché.
LORENZO E TUTTOMONDO - Lorenzo 2015 cc è un disco pop, nel vero senso del termine. Capita spesso di descrivere la musica come fosse un quadro, ecco se dovessimo farlo anche per questo nuovo lavoro di Jovanotti diremmo che ci ricorda tantissimo Tuttomondo, l’opera realizzata da Keith Haring a Pisa. Perché questo disco è colorato e comprende tutta (o quasi) la nostra realtà. Musica e testi incatenanti come le trenta figure che compongono Tuttomondo, sembra un gran caos ma tutto è accuratamente scelto e non casuale. Jovanotti è un grande artista che riesce, seppur con una forte personalità, a non distrarre l’ascoltatore dalla Musica. Nella vita «non si può tornare indietro» si può solo guardare avanti è questa l’idea di fondo dei lavori di Lorenzo Cherubini che ancora una volta canta con ‘stilnovo’ amore, amicizia, impegno usando come penna la musica: rock, pop, contaminazioni africane.
LORENZO 2015 CC, PARTE PRIMA - «Mandiamoli a cagare i bulli e i vittimisti, gli indignati di mestiere i fondamentalisti» da Il mondo è tuo (stasera) è la decima traccia dell’album ma ha in se il messaggio più forte dell’intero lavoro: «non dirmi cosa è giusto ma cosa ti è piaciuto, il mondo è tuo». Jova della speranza, trenta canzoni per immergersi nel lato migliore della vita senza dimenticare ciò che abbiamo intorno, che esiste e va affrontato. Lorenzo ne parla già nella prima traccia, L’Alba, anche qui invita a non perder tempo: «la scarpetta di cristallo che hai perduto una notte nella corsa, puoi attendere qualcuno che ti cerchi o proseguire scalza». Tra i primi quindici brani del disco troviamo già il tormentone dell’estate 2015, L’estate addosso; la novità: Gli immortali, emozione voce e chitarra; la ballad dove troviamo un Jovanotti sempre più innamorato: Le storie vere; il brano alla Jova: Ragazza Magica, praticamente Un raggio di sole 2.0.
LORENZO 2015 CC, PARTE SECONDA – Nella ‘seconda parte’ troviamo Un bene dell’anima, potente nella sua semplicità; i brani che faranno ballare tutti gli stadi: E non hai visto ancora niente e 7 miliardi. Melagioco, Fondamentale, Il Riparo e la poetica Si alza il vento strizzano l’occhio a suoni lontani,ipnotiche. Menzione speciale per la particolarissima Con uno sguardo e per l’infinita L’Astronauta, quella dolcissima parte malinconica di Jovanotti che chiede: « fai tornare indietro il tempo, fammi rivedere il mondo, fammi vivere la vita fino all’ultimo secondo, il segnale è debolissimo, rispondimi, e ditele che sto pensando a lei, che l’ultimo pensiero è solo lei, soltanto lei». Non sappiamo se sia realmente così ma chi ha visto Interstellar non potrà far a meno di pensare che la canzone sia ispirata al film.
LORENZO 2015 CC NEGLI STADI - Lorenzo 2015 cc ha tutta l’aria di un disco pensato per gli stadi anche se Jovanotti ha dichiarato che sceglierà i brani in base al piacere del pubblico e che, durante i concerti, probabilmente saranno solo cinque o sei i brani del nuovo disco. Il tour parte a giugno da Ancona e dopo tre date a Milano, due a Firenze, una a Bologna, una a Roma e una a Napoli si chiuderà a Bari il 30 luglio! Noi non vediamo l’ora.
Voto 10
Serena Prati
@Se_Prati
Pingback: LA PRESS RELEASE DELLA PRIMA SETTIMANA ‹ Collettivo Soleluna Blog | spazio dedicato al mondo di Lorenzo Jova Cherubini e molto altro