
VIDEO GOL Germania – Algeria 2-1 dts: sudata tedesca, cuore algerino
VIDEO GOL Germania - Algeria 2-1 ai supplementari: grande sofferenza per la Germania, che ha bisogno dei supplementari per passare ai quarti. Reti di Schurrle, Ozil e Djabou
La corazzata tedesca contro le volpi del deserto: dalle ore 22 Germania – Algeria live su Wakeupnews, diretta con aggiornamenti in tempo reale e video gol del match valido per gli ottavi di finale dei mondiali 2014. Si affrontano la Germania vincitrice del gruppo G e l’Algeria “miracolata” dalle papere di Akinfeev nel gruppo H. I tedeschi sono alla caccia del quarto titolo mondiale e dell’aggancio all’Italia, gli algerini hanno passato il turno per la prima volta nella storia e ora vanno a caccia di una missione impossibile. Riusciranno gli uomini di Vahid Halilhodžić a mettere in difficoltà Joachim Low? per scoprirlo segui Germania – Algeria live su wakeupnews: cronaca diretta, aggiornamenti in tempo reale e video gol.
GERMANIA, GUAI A SBAGLIARE - L’Algeria è squadra interessante e talentuosa, ma la Germania è la Germania: i tedeschi nelle grandi occasioni sono sempre lì, e anche se il titolo manca dal 1990 hanno dimostrato di non avere timori o incertezze nelle fasi iniziali né contro le grandi, né contro le “piccole”. Quest’anno in realtà un piccolo passo falso c’è già stato, quel 2-2 contro il Ghana che ha cozzato nettamente contro la prestazione debordante con cui la Germania aveva annichilito il Portogallo all’esordio mondiale. Contro gli Usa, a qualificazione praticamente già in tasca, è arrivata la vittoria e anche il quarto gol del falso nueve Muller, che ha dimostrato di trovarsi a proprio agio sia nelle posizione che nella competizione.

Miroslav Klose, a segno contro gli Stati Uniti (Facebook Fifa World Cup)
ALGERIA, TUTTO DA GUADAGNARE – La goleada alla Corea del Sud ha proiettato l’Algeria verso la storia: il quarto d’ora di fuoco del primo tempo, in cui sono andati a segno Slimani, Hallice e Djabou prima del sigillo finale di Brahimi, ha cancellato l’amarissima sconfitta all’esordio contro il Belgio e spalancato agli africani le porte della qualificazione, regalata poi dall’ennesima papera mondiale di Akinfeev. L’Algeria è arrivata al mondiale grazie allo spareggio vinto contro il Burkina Faso, partita che ha salvato Halilhodžić, poco amato dalla stampa. Pochi nomi noti ma tanta voglia di fare: la star è Feghouli, il miglior marcatore al momento è Slimani con 2 reti.

Djabou (Facebook Fifa World Cup)
GERMANIA – ALGERIA LIVE
PROBABILI FORMAZIONI - Per la Germania l’unico dubbio è Schweinsteiger, ancora non al 100%. Per il resto Neuer tra i pali e la classica linea difensiva formata da Boateng a destra, Howedes a sinistra e Hummels – Mertesacker centrali. Lahm e Khedira in interdizione, se Low dovesse dire ancora di no a Schweinsteiger il trio di mezze punte sarà Ozil, Kroos e Gotze alle spalle di Muller. Anche Halilodzic ha un solo dubbio, quello del centrale difensivo da affiancare ad Halliche: Belkalem è in pole position. Mandi e Mesbah sono accreditati sugli esterni, a sorpresa Ghoulam dovrebbe partire dalla panchina. Bentaleb e Medjani in mediana, Brahimi trequartista ad innescare Feghouli e Djabou, oltre al centravanti Slimani. L’Algeria non si snatura di fronte ai tedeschi.
PROBABILI FORMAZIONI GERMANIA – ALGERIA LIVE, DIRETTA DALLE ORE 22 SU WAKEUPNEWS: VIDEO GOL IN TEMPO REALE
GERMANIA (4-2-3-1): Neuer; Boateng, Mertesacker, Hummels, Howedes; Khedira, Lahm; Ozil, Kroos, Gotze; Muller. Allenatore Low.
ALGERIA (4-2-3-1): M’Bolhi; Mandi, Bougherra, Halliche, Mesbah; Medjani; Feghouli, Brahimi, Bentaleb, Djabou; Slimani. Allenatore Halihodzic.
ARBITRO: Sandro Ricci (Brasile)
LOW: “NON SOTTOVALUTIAMO L’ALGERIA” - Nella conferenza stampa della vigilia, Joachim Low invita a non prendere sottogamba l’Algeria: «Squadra veloce, ottima nelle ripartenze, attenta dietro e sostenuta da un pubblico entusiasta, dovremo stare attenti. È sbagliato guardare avanti e pensare allo scontro con la Francia o con il Brasile, adesso conta solo l’Algeria». Low è consapevole dei limiti mostrati in campo dalla Germania, soprattutto contro gli Stati Uniti. Limiti spesso dovuti ala scarsa condizione di Schweinsteiger, su cui Khedira non ha mancato di lanciare una frecciata che Low, ha incassato senza battere ciglio: «Ha ragione, dobbiamo migliorare. Ci sono molti dettagli da sistemare, ma la squadra è calda, non vede l’ora di iniziare la fase a eliminazione diretta»
ALGERIA, DAVIDE CONTRO GOLIA – Dal suo canto Halilhodžić sa di avere avuto fortuna nel passaggio del turno e che la sua Algeria deve recitare almeno in partenza il ruolo della vittima sacrificale: «Sfideremo una delle candidate alla vittoria finale. Hanno giocatori in piena forma e in grado di dominare la partita, con la solita mentalità. Sarà un grande banco di prova per noi, ma arriveremo all’appuntamento in grande forma, con fiducia. Inoltre, non avremo nulla da perdere». Il succo della questione è proprio questo: avrà la meglio la ferocia di Golia, o l’astuzia dell’outsider Davide?
GERMANIA – ALGERIA, I PRECEDENTI – Due sole sfide tra Germania ed Algeria e due vittorie nordafricane. La prima sfida in assoluto risale al 1 gennaio 1964 ad Algeri le Volpi del deserto si imposero 2-0 in amichevole sull’allora Germania Ovest. Unico precedente mondiale nel 1982: Algeria e Germania Ovest si trovarono di fronte allo stadio El Molinón di Gijón nel primo incontro del gruppo 2 e le reti di Madjer e Belloumi regalarono un clamoroso 2-1 agli africani. L’Algeria non passò ugualmente il turno a causa della differenza reti sfavorevole rispetto alla stessa Germania e all’Austria, autrici di uno storico “biscotto” (1-0 per i tedeschi) che qualificò entrambe le squadre all’ultima giornata del gruppo.
KLOSE, DALLA PANCHINA PER IL DOPPIO RECORD - Miroslav Klose partirà dalla panchina, ma ha nel mirino due record. Il primo è quello di Ronaldo:Miro detiene il primo posto in compagnia di Ronaldo per numero di reti realizzate in coppa del mondo, con 15 gol a testa. Con un gol Klose entrerebbe nella storia. Dipende da lui (ma più da Low e dalla Germania) il secondo record, quello di presenze ai Mondiali. Al momento Klose è terzo con 21 gare disputate. In seconda posizione c’è Paolo Maldini a quota 23 match, in testa il connazionale Lothar Matthaus con 25. Che potrebbe essere agganciato solo se la Germania riuscisse ad arrivare in finale.
LO STADIO E L’ARBITRO - Germania – Algeria live su Wakeupnews, diretta e aggiornamenti con video gol in tempo reale dalle 22, si disputerà all’Estádio Beira-Rio di Porto Alegre. Finora l’impianto da circa 50 mila posti a sedere ha ospitato già 4 gare del mondiale, e ha portato bene a tutte le big che hanno giocato. Vittoria della Francia (3-0 all’Honduras), dell’Olanda (2-3 sull’Australia) e dell’Argentina (2-3 sulla Nigeria). Arbitro sarà invece il brasiliano Sandro Ricci, entrato nella storia per aver assegnato (proprio in Francia – Honduras) il primo gol “mondiale” con la goal line technology: la conclusione ravvicinata di Benzema toccata maldestramente da Valladares e bloccata oltre la linea di porta.
Francesco Guarino
@fraguarino