
Ligabue torna a Campovolo, è ufficiale: 16 luglio 2011
Aggiunto da Francesco Guarino il 11/03/2011.
Tags della Galleria FlashNews, Musica
Tags: 10 settembre, 16 luglio, 2005, 2011, 4 palchi, aeroporto, arrivederci mostro, banda, barmario, biglietti venduti, campovolo, cinema, clandestino, concerto, dati siae, evento, facebook, fan club, ligabue, ligabue day, ligachannel, Luciano Ligabue, main, Modena, orazero, palazzetto, Prato, problema audio, raduno, record, Reggio Emilia, solo, stadio, Teatro, Tour, vintage
Tags della Galleria FlashNews, Musica
Tags: 10 settembre, 16 luglio, 2005, 2011, 4 palchi, aeroporto, arrivederci mostro, banda, barmario, biglietti venduti, campovolo, cinema, clandestino, concerto, dati siae, evento, facebook, fan club, ligabue, ligabue day, ligachannel, Luciano Ligabue, main, Modena, orazero, palazzetto, Prato, problema audio, raduno, record, Reggio Emilia, solo, stadio, Teatro, Tour, vintage
La fuga di notizie non era infondata: il concerto dei record a Campovolo si rifarà. A darne notizia è lo stesso Ligabue sui suoi canali di comunicazione privilegiati (Facebook, il sito ufficiale Ligachannel e la pagina del fan club barMario): «Avrei voluto essere io a darvi la notizia del nostro concerto a Campovolo ma, come avete visto, una fuga di notizie mi ha tolto quel piacere. In realtà abbiamo avuto la conferma dagli organi competenti di poter utilizzare quello spazio solo un paio di giorni fa. Ora però è ufficiale: Campovolo si farà». Nel Ligabue day 2011 del 23 marzo, quando in oltre 100 sale cinematografiche italiane verrà proiettato il concerto del tour 2010 – che ha portato in stadi, palazzetti e teatri i brani dell’ultimo album Arrivederci, mostro! – Luciano Ligabue si collegherà in diretta via satellite con gli spettatori ed annuncerà la prime decisioni ufficiali in merito al bis di quello che è tutt’ora l’evento musicale di un singolo artista che ha raccolto più spettatori in assoluto in tutta Europa (165.264 biglietti venduti dai dati SIAE, al netto di omaggi e accrediti). Una cosa è già sicura ed è la data: il 16 luglio 2011.
CAMPOVOLO 2005 - Il 10 settembre 2005 Luciano Ligabue raccolse all’aeroporto militare di Campovolo, Reggio Emilia, una folla oceanica che invase pacificamente l’immenso prato dell’area. Il concerto fu costruito come una gigantesca festa musicale: 4 palchi differenti (il palco main sul quale Ligabue suonò con la Banda, il palco solo, il palco vintage sul quale si esibì con i ClanDestino e il palco teatro sul quale fu affiancato da Mauro Pagani), con gruppi supporter ad alternarsi sin dalle ore 15 (Piccoli omicidi, Il Nucleo, Rio, Folkabbestia, L’Aura, Edoardo Bennato ed Elisa) per traghettare il pubblico fino al main event delle 21.15. Quasi tre ore dei più grandi successi del rocker emiliano, per un concerto-evento che rappresenta una pietra miliare nella storia del rock italiano. A funestare in parte la festa ci fu qualche problema di audio soprattutto sul palco vintage, causato dall’imperizia dei tecnici della ditta inglese appaltatrice dell’impianto: gli esperti si accorsero solo a poche ore dall’inizio del concerto che l’accensione simultanea dei palchi avrebbe causato irrisolvibili problemi di eco e risonanza e, non avendo effettuato sufficienti sound-check nei giorni precedenti, decisero autonomamente di spegnere a turno i palchi non utilizzati. Ligabue si scusò con i fan già il giorno dopo con una lettera sul suo sito ufficiale ed è attualmente ancora in causa con la ditta britannica. L’ipotesi più caldeggiata per il remake di Campovolo è quella del ritorno sul palco (o sui palchi) dell’aeroporto emiliano delle vecchie band del Liga (OraZero, ClanDestino e Banda), in un format già testato nel 2010 al raduno ufficiale del fan club a Modena. Un modo per avvicinare e stringere tra loro quattro generazioni di fan, a caccia di un nuovo indimenticabile record.
Francesco Guarino
“IL GIORNO DEI GIORNI”: L’INIZIO DI CAMPOVOLO 2005