Letteratura&Co. I festival letterari di novembre

Una selezione dei festival letterari che si svolgeranno in tutta Italia nel mese di novembre: non solo quelli più noti ma anche rassegne locali imperdibili

Novembre è un mese ricchissimo di festival letterari in tutta Italia (www.style.it)

Novembre è un mese ricchissimo di festival letterari in tutta Italia (www.style.it)

Arriva puntuale la rubrica mensile di WakeUpNews dedicata agli appuntamenti culturali da non perdere: di seguito troverete una selezione dei festival letterari che si svolgeranno in tutta Italia nel mese di novembre, non solo quelli di maggior notorietà ma anche rassegne locali che dimostrano come il settore culturale nel nostro Paese, e specificamente quello letterario, sia in costante fermento e sempre alla ricerca di nuovi obiettivi e, soprattutto, di nuovi lettori.

Il Festival delle letterature dell'Adriatico, più conosciuto come Pescara Festival, si svolgerà dal 5 all'8 novembre (www.urbanpost.it)

Il Festival delle letterature dell’Adriatico, più conosciuto come Pescara Festival, si svolgerà dal 5 all’8 novembre (www.urbanpost.it)

FESTIVAL DELLE LETTERATURE DELL’ADRIATICO – La nostra rassegna dei festival letterari di novembre si apre con il Pescara Festival o Festival delle letterature dell’adriatico, che si svolgerà dal 5 all’8 novembre 2015 a Pescara. Questa manifestazione, denominata anche FLA, è letteratura ma non solo: infatti ci sono i libri e gli autori, ma ci sono anche la musica, il teatro, il giornalismo, la poesia, i fumetti e le degustazioni. Tra i protagonisti di questa edizione: Barbara Alberti, Debora Attanasio, Corrado Augias, Stefano Benni, Luca Bianchini, Gianrico Carofiglio, Cynthia Collu, Paolo Di Paolo, Paola Mastrocola, Michele Serra, Marino Sinibaldi e moltissimi altri ospiti. Il Festival si aprirà domani alle 16.00 ma l’inaugurazione vera e propria si terrà alle 19.00 presso l’auditorium Petruzzi di Pescara, dove il direttore artistico del FLA – Luca Sofri – intervisterà Giuliano Ferrara sulle sue esperienze politiche e giornalistiche. Per avere informazioni dettagliate sul programma delle quattro giornate del FLA 2015 basta visitare il sito internet www.festivaldelleletterature.com.

La rassegna della microeditoria di Chiari (BS) si svolgerà dal 6 all'8 novembre (www.trova-eventi.it)

La rassegna della microeditoria di Chiari (BS) si svolgerà dal 6 all’8 novembre (www.trova-eventi.it)

LA RASSEGNA DELLA MICROEDITORIA DI CHIARI – La rassegna della microeditoria di Chiari, in provincia di Brescia, è un festival letterario che ha come obiettivo quello di far conoscere l’esperienza dei microeditori, ossia di quegli editori piccoli – per l’entità della loro produzione – ma grandi per la qualità dei loro prodotti e per la passione, e il tempo, che mettono nel loro lavoro. La tredicesima edizione della manifestazione si svolgerà dal 6 all’8 novembre e promuoverà dibattiti e presentazioni di libri intervallati da performance artistiche e musicali. Tra gli ospiti di questa edizione: Massimo Bray, il giallista americano e sceneggiatore Marvel Jason Starr, il medico-scrittore Andrea Vitali, lo chef Beppe Maffioli e il pasticcere Iginio Massari, il cabarettista Raul Cremona e tantissimi altri personaggi che intratterranno il pubblico con reading e incontri; e poi mostre, laboratori e molti altri appuntamenti d’intrattenimento per un fine settimana all’insegna della cultura, dell’arte e del buon cibo. Per informazioni dettagliate sul programma giornaliero dell’evento basta visitare il sito web www.microeditoria.it.

Il Pisa Book Festival si svolgerà dal 6 all'8 novembre (www.scuoladellibro.it)

Il Pisa Book Festival si svolgerà dal 6 all’8 novembre (www.scuoladellibro.it)

PISA BOOK FESTIVAL – Sempre dal 6 all’8 novembre – ma in Toscana – si svolgerà la fiera dell’editoria indipendente, meglio conosciuta come Pisa Book Festival. Giunto alla sua tredicesima edizione, il festival toscano promuove l’editoria indipendente con incontri, reading, workshop e mostre. Paese ospite di questa edizione del festival letterario è la Scozia, a cui – secondo le parole della direttrice Lucia Della Porta – il Pisa Book festival è legato dalla «comune tensione verso l’indipendenza». La kermesse vedrà l’anteprima nazionale dell’ultimo romanzo di Dacia Maraini, La mia vita, le mie battaglie, autobiografia della famosa scrittrice che ripercorre le tappe fondamentali della sua esperienza sentimentale e lavorativa. Altra anteprima nazionale sarà il giallo di Marco Malvaldi, Buchi nella sabbia, e poi ancora Il partito preso degli animali di Jean-Christophe Bailly e l’ultimo lavoro dello scrittore angolano Ondjaki. Per conoscere il programma del festival nel dettaglio basta visitare il sito internet www.pisabookfestival.com.

Il festival letterario Scrittorincittà si svolgerà dall'11 al 15 novembre a Cuneo (www.1000-miglia.eu)

Il festival letterario Scrittorincittà si svolgerà dall’11 al 15 novembre a Cuneo (www.1000-miglia.eu)

SCRITTORINCITTÀ – Dall’11 al 15 novembre Cuneo sarà il teatro del festival letterario Scrittorincittà, giunto alla sua diciassettesima edizione. A inaugurare la manifestazione sarà Natalia Aspesi con la presentazione del suo libro Delle donne non si sa niente, mercoledì 11 novembre alle 17.30. Tantissimi gli autori che presenteranno al pubblico i loro lavori, tra cui Federica Buglioni, Emanuela Bussolati, Paolo Crepet, Claudio Magris, Dario Fo, Michela Murgia, Piergiorgio Odifreddi, Margherita Oggero, Michele Serra e moltissimi altri. Dall’11 al 16 novembre, inoltre,i bambini delle scuole dell’infanzia e delle elementari e i ragazzi delle medie e delle superiori avranno la possibilità di incontrare presso la sede di scrittorincittà o di accogliere direttamente nella propria scuola alcuni dei loro scrittori preferiti. Agli appuntamenti riservati alle scuole si aggiungono poi nel fine settimana quelli per le famiglie: laboratori, animazioni, spettacoli. Tutti gli appuntamenti saranno gratuiti ma c’è bisogno della prenotazione. Per informazioni dettagliate sul programma della manifestazione basta visitare la pagina internet www.scrittorincitta.it.

Il festival letterario Umbria Libri si svolgerà dal 13 al 15 novembre a Perugia (www.umbrianotizieweb.it)

Il festival letterario Umbria Libri si svolgerà dal 13 al 15 novembre a Perugia (www.umbrianotizieweb.it)

UMBRIA LIBRI – Il festival letterario Umbria Libri si svolgerà a Perugia dal 13 al 15 novembre. Il tema principale della manifestazione sarà la Grecia; tuttavia non si parlerà dei problemi economici e sociali che hanno imposto questo Paese all’attenzione del mondo, ma di un percorso che porterà alla scoperta delle radici culturali dell’Europa, che trovano proprio nell’Ellade la sua culla di elezione. Per discuterne, durante i giorni della manifestazione, interverranno eminenti personalità della cultura italiana, straniera e regionale. Ma al centro di questa edizione ci sarà anche l’Umbria, con le proposte e la produzione degli editori e degli operatori culturali della regione. Tra gli ospiti previsti: Nicola Lagioia, Marino Sinibaldi, Nicola Bultrini, Vanni Ruggeri, Antonello Lamanna, Corrado Fratini, Francesco Federico Mancini, Monica Fiore, Regina Lupi e tantissimi altri autori, anche stranieri. Per informazioni dettagliate sul programma della tre giorni di Umbria Libri basta visitare il sito internet www.umbrialibri.com.

Mariangela Campo

@Mariampo81

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews