
Lettera a Babbo Natale, commuove tutti: ‘Fai guarire papà dal cancro’
Di soli dieci anni, ma desideroso solo della salute del padre: nessun giocattolo, nessuna richiesta tipica di un fanciullo della sua età. A babbo natale il bimbo scrive: «Caro Babbo Natale, mio padre ha un tumore al cervello. Ti prego di trovare una cura per farlo stare meglio»
Ha commosso l’Inghilterra e tutto il mondo, ma innanzitutto ha emozionato tanto la mamma, che lo racconta in lacrime a Metro. Stiamo parlando della lettera che un bambino di dieci anni ha indirizzato a babbo natale, chiedendogli di far guarire il padre, di trentadue anni, malato di cancro al cervello.
Di soli dieci anni, ma desideroso solo della salute del padre: nessun giocattolo, nessuna richiesta tipica di un fanciullo della sua età. A babbo natale il bimbo scrive: «Caro Babbo Natale, quest’anno vorrei una cosa specifica. Mio padre ha un tumore al cervello. Ti prego di trovare una cura per farlo stare meglio: sarei il bambino più felice del mondo. Buon natale, cordiali saluti, Ronnie Harris». La mamma riferisce ai giornalisti, fiera del figlio e molto emozionata: «Stavo pulendo la camera di Ronnie quando l’ho trovata, infilata sotto il letto».
La letterina a Babbo Natale è una tradizione natalizia che risale a molto tempo fa. Le lettere contengono di solito una lista dei giocattoli desiderati e la dichiarazione di essere stati buoni. Le bambine, però, spesso si differenziano dai bambini perché chiedono dei doni anche per altre persone, mentre è raro vedere tali richieste in quelle dei bambini. In molti paesi, le Poste accettano le lettere che i bambini scrivono a Babbo Natale per spiegare che sono stati buoni e desiderano ricevere dei doni e spesso le risposte vengono fornite dagli stessi impiegati postali o da volontari. In Canada, ad esempio, è stato predisposto un apposito codice postale per le lettere indirizzate a Babbo Natale: H0H0H0, e dal 1982 sono oltre 13.000 gli impiegati delle poste canadesi che si sono portati volontari per rispondere alle lettere. In altri casi sono associazioni caritatevoli dedicate all’infanzia a rispondere alle lettere che vengono dalle zone più povere o dagli ospedali pediatrici, per dare ai bambini dei doni che altrimenti non potrebbero ricevere.
Sonia Carrera
@soniasakura89