
L’estate degli italiani, vacanze low cost per 2 famiglie su 5
Vacanze low cost anche quest'anno per molti italiani. Si tende al risparmio sulla località da visitare e sull'alloggio
L’estate del 2014 sarà caratterizzata per due famiglie italiane su cinque da vacanze low cost. Risparmio è la parola più gettonata in questo inizio di bella stagione, soprattutto se associata alla località da raggiungere per le ferie e all’alloggio.
L’ANALISI – L’analisi della Coldiretti parla di una tendenza non certo nuova negli ultimi anni nonostante un aumento del numero di italiani che partiranno per le vacanze, circa il 6% in più rispetto allo scorso anno: «Le vacanze degli italiani nell‘estate 2014 saranno low cost per effetto soprattutto dei risparmi che si intendono realizzare nell’alloggio, nella scelta della località ma anche nella durata che il 30% ha dovuto contenere. Il risultato è che tra chi andrà in vacanza il 43% lo farà per meno di una settimana, il 33% da una a due settimane, il 15% da due a tre settimane e solo il 9% per più di tre settimane».
VACANZE AL RISPARMIO – Diverse le scelte delle famiglie italiane, come sottolinea sempre la Coldiretti: «Meno di un italiano in vacanza su tre alloggerà in albergo – 28% – mentre più gettonate sono le abitazioni in affitto – 19% – di proprietà – 14% – o di parenti e amici – 17%. A seguire i villaggi turistici – 7% – i bed and breakfast – 7% – e gli agriturismi – 3% – che fanno segnare un aumento rispetto allo scorso anno anche grazie alla qualificazione e diversificazione dell’offerta ma anche all’ottimo rapporto tra prezzi/qualità con la scelta che avviene sempre più di frequente attraverso vari siti presenti sul web come www.terranostra.it o www.campagnamica.it».
MARE O MONTAGNA? – Il dilemma mare o montagna resta un classico nonostante ci sia un netto vincitore: «Tra le destinazioni gli italiani continuano a preferire il mare dove si recheranno il 71% dei vacanzieri ma un corposo 18% ha scelto la montagna, il 6% le citta’, il 5% il lago e il 3% la campagna».
Gian Piero Bruno
@GianFou
foto: it.freepik.com