Leggere al femminile. Il Women’s fiction festival

La locandina dell'evento

MATERA – In un intricato avvicendarsi di vicoli e scale, di grotte e casette signorili, di archi e ballatoi, in una delle serate magiche di una meravigliosa Matera, si è conclusa con le sue ultime battute domenicali l’ottava edizione del Women’s fiction festival. A chiudere la kermesse letteraria è stata Ritanna Armeni, con la sua antologia Parola di donna.

Women’s fiction festival nasce dall’idea di valorizzare la città e fare arrivare scrittori di ogni parte del mondo. Nell’arco di quattro giornate, ci sono state molte presentazioni letterarie. L’evento, che giunge a noi direttamente dagli USA, ha dato a editor e scrittori di diversi continenti un’occasione per fare workshop, brainstorming e scoprire cosa si può ideare per rendere i libri più appetibili. Informazioni puntuali, istruzioni appropriate fornite a chi le desiderava cercando di riconoscere le esigenze e le aspettative letterarie di chi gli stava di fronte.

Il successo di questa manifestazione si deve non solo ai partecipanti, ma anche ad un’equipe di persone come Maria Paola Romeo, Elisabeth Jenning, Mariateresa Cascino, Giovanni Moliterni, ed Alessandra Casella, i quali hanno saputo orchestrare tutta questa serie di incontri meravigliosi che ha fatto splendere la città di Matera ancora di più. Il pubblico che ha deciso di non aderire al congresso, ha  potuto assistere ad incontri e presentazioni.

Coinvolgente nella serata del 30 ottobre alla Libreria dell’Arco è stato il libroVegliando oltre il cancello, esordio letterario di Gianpaolo Balsamo, giornalista della redazione del Nord Barese della «Gazzetta del Mezzogiorno». Particolarmente interessante invece, il 1° ottobre, la presentazione della nuova rivista «Romance Magazine», diretta da Franco Forte, noto scrittore ed editore della Delos Books. Hanno partecipato il caporedattore, nonché regina del romance, Mariangela Camocardi (notissima agli amanti del genere), il vicecaporedattore, Rosanna Maria Santoro, poetessa di talento (che ha delineato con efficace e raffinata semplicità la sua rubrica di poesia, che completa ed innalza la qualità letteraria di una rivista nata per la letteratura), la frizzante e coinvolgente blogger June Ross, il cui blog ha il merito di essere un vero traino nel mondo del romance, ed infine Stefania Auci, autrice romance che ha concluso illustrando il suo ruolo nella rivista.

Romance Magazine

Il «Romance Magazine» è una rivista  neonata,  che vale la pena scoprire per i suoi contenuti. Si passa piacevolmente dalla prosa, con racconti dove impera l’amore, alla poesia scritta come pochi hanno pensato di fare  prima, per approdare ai consigli di scrittura dell’ amatissima scrittrice di romance, Theresa Melville. Non mancano recensioni di ottimo livello, suggerimenti per una buona lettura, e quel giusto pizzico di ironia in certi articoli che riguardano gli aspetti più interessanti dell’animo umano. Il team di redattori è composto da professioniste, molte delle quali sono scrittrici affermate: Kathleen McGregor, Maet Fracon, Ornella Albanese, Mirian Fomanti, questi alcuni dei nomi insieme a Mariangela Camocardi che vanta un esperienza quasi trentennale in casa Mondadori, e presente al Women Fiction Festival anche come nuovo acquisto della scuderia Fanucci, per l’uscita in questi giorni del suo ultimo libro, Sogni di Vetro.

Punta di diamante di questo festival però, ieri sera a Palazzo Lanfranchi, la scrittrice Margaret Mazzantini, la quale ha ricevuto dalle mani di un’elegante Alessandra Bazardi il premio Baccanti, assegnato annualmente a scrittori distintisi per il loro apporto alla diffusione delle letteratura di penna rosa. A questo ricco elenco di artisti, si aggiunge Patrizia Traverso con la mostra Preferisco leggere.

Per l’organizzazione dell’edizione 2012, visto il successo in termini di partecipazione e soddisfazione nei quattro giorni di manifestazione, grazie a questa riuscita, attenderemo con ansia il prossimo anno e questa rassegna letteraria.

Clelia Moscariello

foto http://www.sassiweb.it; http://4.bp.blogspot.com

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews