Libri al rogo – ‘Le terme’ di Manuel Vazquez Montalban

Manuel Vazquez Montalban

Manuel Vazquez Montalban

Manuel Vazquez Montalban è uno scrittore che ci ha fatto compagnia nelle pagine di Wakeupnews in più di un’occasione. Il celebre detective Pepe Carvalho, protagonista di praticamente tutti i romanzi dello scrittore spagnolo, è entrato nell’immaginario collettivo e rappresenta una delle figure più caratteristiche del noir europeo. Tuttavia, tutti gli autori incappano, prima o poi, in un romanzo meno riuscito degli altri e Manuel Vazquez Montalban non fa eccezione, con Le terme.

CARVALHO A DIETAPepe Carvalho è celebre non solo per le sue indagini, ma anche per le sue conoscenze in campo gastronomico e le sue minuziose descrizioni di prelibate ricette della tradizione culinaria catalana. Anche per lui arriva il giorno in cui il medico, implacabile, gli consiglia con fermezza una cura disintossicante per far tornare i grassi e il colesterolo a livelli accettabili. Carvalho si ritrova quindi cliente di un esclusivo impianto termale nel sud della Spagna. La struttura, specializzata in dietologia e idroterapia, è gestita da una società svizzera che ha recuperato le antiche terme romane e arabe, costruendo un centro benessere frequentato da una clientela facoltosa e cosmopolita, disposta a sborsare cifre esorbitanti per perdere peso e recuperare il benessere fisico. Nonostante il suo smodato interesse per il cibo, Carvalho vivrà alcuni giorni sotto un rigoroso regime alimentare in un’oasi di pace e tranquillità che però improvvisamente si trasforma in un luogo di terrore, nel quale un misterioso assassino inizia a colpire uno dopo l’altro gli esponenti della bizzarra clientela che popola la struttura. Carvalho si ritroverà quindi a dover risolvere il mistero dietro alla serie di assassini che hanno insanguinato la stazione termale.

manuel vazquez montalban _terme1

La copertina de ‘Le terme’

GRANDI SBADIGLILe terme è un lontanissimo parente dei grandi romanzi partoriti dalla penna di Manuel Vazquez Montalban. Pubblicato nel 1986, Le terme segue molti dei migliori capitoli delle vicende di Carvalho, tra cui Tatuaggio, I mari del Sud, La solitudine del manager e Gli uccelli di Bangkok, senza tuttavia riproporne i fasti e il fascino. Assente ingiustificata la Barcellona spietata e romantica, abituale setting delle vicende di Carvalho, in favore di una stazione termale popolata da personaggi bizzarri ai limiti della forzatura. Assente anche Biscuter, assistente e simpatico sparring partner di Carvalho in tutte le sue vicende più celebri. Inoltre una critica sociale della Spagna post franchista rende in questo caso ancor più prolisso un intreccio sfilacciato e poco riuscito, nel quale una trama di stampo classico (chiaramente ispirata ad alcune celebri storie di Agatha Christie) risulta raffazzonata e frettolosamente conclusa non senza punti oscuri che rimangono in sospeso.

DA EVITARELe terme è assolutamente un romanzo da evitare, soprattutto considerando i molti romanzi di buon livello, già precedentemente citati, che la bibliografia di Manuel Vazquez Montalban può vantare. Il consiglio è quello di lasciar perdere questo romanzo, a meno che non abbiate problemi d’insonnia: in tal caso Le terme può esservi d’aiuto, aiutandovi a conciliare il sonno anche nelle nottate più sofferte.

Manuel Vazquez Montalban, Le terme, Milano, Feltrinelli, 2003, pp. 232, € 8.

Alberto Staiz

@AlStaiz

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews