
Le ‘Nuvole di Ossigeno’ dei ragazzi dell’INT
«La cosa più bella che una persona possa provare/è la consapevolezza di avere un futuro/ed esserne padrone». Si conclude così il testo della canzone nata in corsia e scritta da alcuni ragazzi malati di tumore.
Un percorso durato sette mesi che ha visto musicisti, medici e giovani pazienti dell’Istituto dei Tumori di Milano (INT) collaborare ad un progetto che racconta come questa malattia non possa portar via speranza,creatività e voglia di vivere, soprattutto quando si è così giovani.
NUVOLE DI OSSIGENO - Nuvole di Ossigeno, questo il titolo del brano, racconta difficoltà e speranza, i ragazzi dell’INT lo hanno costruito un po’ ciascuno con l’aiuto di Faso degli Elio e le storie tese che racconta: «Ognuno di loro ha scritto parole, frasi, emozioni e immagini che raccontano la propria esperienza. Io ho avuto l’onore di raccogliere tutto questo e cercare di farlo confluire in una cosa sola. Grazie all’aiuto di Paola Folli e dei miei compagni di band Rocco Tanica e Cesareo, adesso è possibile ascoltare questo brano». La canzone è stata realizzata anche grazie alla collaborazione di Fondazione Magica Cleme e Associazione Bianca Garavaglia. I proventi saranno utilizzati per finanziare cure e progetti per i ragazzi malati.
PREVENZIONE E RAPIDITÀ NELLE CURE - Oltre a questo, Nuvole di Ossigeno, ha lo scopo di attirare l’attenzione sulle cure che questi ragazzi ricevono. Sono almeno mille i giovani tra i quindici e i diciannove anni che ogni anno si ammalano di tumore in Italia, fortunatamente il 70% di loro riesce a guarire. Per far si che questa percentuale aumenti, come ha spiegato Andrea Ferrari responsabile del Progetto Giovani dell’INT, sono necessarie strutture specializzate e all’avanguardia e centri di oncologia pediatrica, sicuramente più adatti rispetto ai centri per la cura degli adulti. Avere la possibilità di raggiungere queste strutture può significare avere maggiore possibilità di guarigione e minori possibilità di ricaduta. La canzone è già disponibile su Itunes e sarà in vendita anche negli store Feltrinelli a partire da fine gennaio.
Serena Prati
@Se_Prati
Fonti Foto : Ansa.it – Elioelestorietese sito ufficiale