
Le nuove App che semplificano la vita
Nell'attuale realtà tecnologica qualunque attività si svolge sul proprio dispositivo informatico grazie alle App. Ecco le novità messe in circolazione

Microsoft Xim, l’app giusta per condividere frammenti della propria vita (mscorp.blob.core.windows.net)
Dalle attività ordinarie agli impegni lavorativi, dalle questioni burocratiche fino agli hobby ricercatamente telematici, oggi, non vi è operazione che non passi attraverso la nuova tendenza del mondo hitech: l’uso di applicazioni per smartphone e tablet. Ricerca, scarica, aggiorna: sono queste le manovre di sopravvivenza all’accelerazione tecnologica, gli strumenti del progresso, le chiavi – rigorosamente touch – studiate per aprire qualunque porta. Vediamo quali novità aggiungere al mazzo già abbondantemente fornito.
SQUARESPACE NOTE – Un tempo, il diletto della scrittura trovava spazio nelle righe di un vecchio quaderno, di un’agenda rigonfia di versi improvvisati e di pensieri sfuggenti. Oggi grazie a Squarespace Note, la creatività ha finalmente trovato un habitat ideale per potersi manifestare: una galleria di parole e immagini non più cartacea ma informatica, realizzata per soddisfare prontamente qualunque ispirazione, qualunque impulso artistico o esigenza di promemoria. Non si tratta di un blog, ma di una raccolta sistematica e ordinata di scritti, curati da un design pulito, chiaro e lineare.
MICROSOFT XIM – Non vi è smartphone di ultima generazione che non sia adeguatamente dotato di fotocamera all’avanguardia e di qualità. Un dato che ha conseguentemente alimentato l’attitudine ad immortalare instancabilmente volti, sorrisi, dettagli di vita e scorci di paesaggi. Che sia una moda, uno svago, una passione, nella stragrande maggioranza dei casi, gli scatti rubati finiscono per essere pubblicati sulle diverse piattaforme social oggi ampiamente diffuse. Tra queste, a portare una ventata di novità e originalità è proprio Microsoft Xim, un’app disponibile per Android, iOS e Windows. Si tratta di un servizio multipiattaforma, che consente di condividere le tue foto in tempo reale con tutti i tuoi contatti, anche con coloro che non hanno provveduto ad istallare l’applicazione sul proprio dispositivo. Quel che si crea è una sorta di spazio virtuale in cui poter interagire liberamente in maniera istantanea e soprattutto senza filtri.
COMPLETE EAR TRAINER – In pensione anche i cari vecchi insegnanti di musica, oggi il solfeggio melodico si impara sul proprio dispositivo. Per professionisti, dilettanti o semplici appassionati di musica non potrebbe esserci soluzione più allettante di Complete Ear Trainer, un vero e proprio contenitore di conoscenza musicale, che raccoglie non solo nozioni manualistiche ma altresì possibilità di esercitazioni, programmi basati su diversi livelli di difficoltà, nonché una varietà infinita di strumenti musicali da poter selezionare secondo le personali inclinazioni. L’applicazione presenta un design semplice e minimale che richiama le logiche accattivati degli scenari di gioco. Attualmente è scaricabile unicamente in versione demo.
PARKEY – L’incubo degli automobilisti di tutto il mondo: il parcheggio. Da oggi, non più un’angosciante caccia al tesoro, grazie a Parkey – la nuova applicazione gratuita per sistemi operativi iOS e Android – pensata proprio per porre fine alla tradizionale e sfiancante perlustrazione del quartiere alla ricerca di una fantomatica tana per la propria auto. Le considerevoli potenzialità del software ruotano quasi esclusivamente attorno al principio di geolocalizzazione, ovvero la capacità di individuare la posizione geografica dell’utente e di indicare le autorimesse più vicine a lui o alla destinazione programmata. E non è tutto, l’app provvederà a mostrare altresì una scheda informativa di tutte le aree di parcheggio selezionate, precisandone orari, tariffe nonché eventuali servizi aggiuntivi.
Antonietta Mente
@AntoMente
Ecco Parkey: