
Le 8 vitamine indispensabili per le donne
Le vitamine, quelle sostanze organiche indispensabili al nostro organismo, sono fondamentali per chiunque. Eppure ne esistono alcune che risultano particolarmente appropriate per la categoria femminile. Sono 8 le vitamine “rosa” ad avere una funzione importante per l’organismo femminile, da assumere rigorosamente solo con la dieta e non con le pillole.
- Vitamina A: si può assumere consumando regolarmente alimenti quali latte, tuorlo d’uovo, vegetali a foglia verde, carote, cocomero, melone e arancio. Serve a mantenere in salute ossa e tessuti, stimolando inoltre il sistema immunitario e proteggendo la vista.
- Vitamina B6: si trova in alimenti come pollo, carne, avena, cereali, avocado e banana. È conosciuta anche con il nome di piridossina e ha un ruolo fondamentale nel rafforzare il sistema immunitario ed è un valido aiuto nella regolazione degli ormoni.
- Vitamina B9: ne sono ricchi ortaggi a foglia verde, agrumi, legumi, uova e fegato. È conosciuta anche con il nome di acido folico o folato e svolge un ruolo importante nello sviluppo del sistema nervoso centrale; è particolarmente importante per le donne in gravidanza perché aiuta lo sviluppo corretto del feto.
- Vitamina B12: si può assumere non facendo mancare nella propria dieta alimenti come latticini, uova, pesce e carne. È conosciuta anche con il nome di cianocobalamina ed è la vitamina della memoria, che stimola il corretto funzionamento dei nervi.
- Vitamina C: è presente in grandi quantità in frutta e verdura come pompelmo, kiwi, arance, fragole, patate e broccoli. È l’energia migliore per il nostro sistema immunitario; è in grado di aumentare il livello di attenzione, aumentando la noradrenalina presente nel cervello e favorisce la produzione di globuli rossi e il trasporto del ferro da parte dell’emoglobina.
- Vitamina D: gli alimenti ricchi di questa vitamina sono latte, uova e pesce. È la vitamina che protegge le ossa, prevenendo il rischio di osteoporosi; durante il ciclo mestruale è in grado di alleviarne sintomi e dolori e secondo alcuni studi sarebbe addirittura in grado di prevenire il cancro al colon.
- Vitamina E: si trova in quasi tutta la frutta e la verdura. Si tratta di un antiossidante molto importante per le donne, che possono contare sull’aiuto di questa vitamina per la salute dei capelli e della pelle e per la riparazione dei tessuti. È inoltre molto efficace nella protezione di unghie, occhi e fegato.
- Vitamina K: alcuni tra gli alimenti ricchi di questa vitamina sono verdure a foglia verde, broccoli, olio di soia e olio di pesce. Si tratta di un alleato importante nella coagulazione e nella prevenzione dalle malattie cardiache.
Ecco come qualche ritocco alla dieta da parte delle donne, spesso le più attente alla linea, può aiutare anche l’organismo a prevenire numerosi disturbi e malattie che spesso non danno tregua al gentil sesso. Insomma, ecco 8 buoni motivi per poter dire che prevenire è sempre meglio che curare.
Sara Mariani
Conordo su tutto , tranne il consumo del latte, crea piu danni che benefici.