
Lampade abbronzati e tumori, colpisce duro l’inchiesta delle Iene
Milano – Tumori e lampade abbronzanti, l’allarme questa volta arriva dalla Tv. Un servizio delle Iene di ieri sera, infatti, ha trattato la possibile relazione tra l’uso delle lampade abbronzanti e l’insorgenza di cancro alla pelle, raccontando anche l’opinione di esperti e di un dermatologo.
LAMPADE ABBRONZANTI: IL SERVIZIO – Il servizio realizzato da Laura Gauthier ha ripreso, con lo stile d’inchiesta tipico del programma di Italia 1, un argomento che era già stato trattato dai medici in passato: la probabilità di aumento dell’insorgenza di tumori alla pelle per chi usa le lampade abbronzanti.
Secondo i dati riportati ieri nel servizio, per chi comincia l’utilizzo prima dei trent’anni il rischio è accresciuto addirittura del 75%. A far discutere ancora più dei dati numerici, però, sono le prescrizioni di sicurezza abbinate all’uso delle lampade abbronzanti ma quasi mai utilizzate.
IL RISCHIO E LE REGOLE – In Italia, secondo la stessa inchiesta, circa la metà degli universitari e uno studente superiore su cinque fanno ricorso alle lampade abbronzanti almeno una volta a settimana durante la stagione invernale, costituendo così un vasto strato sociale a rischio tumore.
In realtà, i centri dovrebbero seguire alcune regole che spesso vengono evase: si parte dal divieto per minorenni e donne incinta, spesso aggirato, ai clienti con particolari patologie della pelle, per i quali ulteriore esposizione ai raggi solari è seriamente pericolosa.
Proprio il servizio delle Iene ha mostrato come le regole sono comunemente aggirate: si va dal bambino di dodici anni accolto come cliente, alla doccia abbronzante per la signora in conclamata gravidanza. Inoltre, prosegue il servizio, sembrerebbe che moltissime lampade abbronzanti non rispettino i limiti legislativi nell’emissione degli ultravioletti.
IL PERICOLO PER LA SALUTE – Durante il servizio, a spiegare i reali rischi delle lampade abbronzanti è stato un dermatologo, il professor Di Pietro: «un eccesso di radiazioni ultraviolette altera il metabolismo delle cellule e può far sì che possano trasformarsi in cellule tumorali», ha raccontato alla giornalista, prima di ricordare il pericolo insito anche nei tumori della pelle, che possono spostarsi in profondità e generare metastasi in organi vitali.
Ovviamente la medicina viene incontro a queste situazioni: «Quando un neo comincia ad ingrandirsi, i bordi diventano irregolari, il colore cambia, si formano zone più scure: sono quelli i primi segnali. Se si trova un melanoma deve essere asportato chirurgicamente».
Meglio ancora sarebbe agire in prevenzione, la prima delle quali rimane l’uso di una protezione, come una crema solare; non migliorerà il colore della pelle ma sicuramente se ne guadagnerà in salute.
IENE E MEDICINA – Non è la prima volta che il programma Mediaset affronta temi legati alla salute e alla medicina; in passato molta attenzione avevano catalizzato alcuni servizi sul metodo Stamina, prima raccontato e poi condannato dagli inviati della trasmissione, che avevano anche dipinto la tragica situazione delle famiglie dei malati.
Andrea Bosio
@AndreaNickBosio
Share and Enjoy
Source: Un servizio de Le Iene di ieri sera indaga e racconta il mondo dei centri per l'abbronzatura: il rischio tumore cresce con l'uso delle lampade abbronzanti