La tubercolosi spaventa ancora. Anche in Italia

Aumentano i malati di tubercolosi ogni anno nel mondo come in Italia. La Lombardia la regione più colpita

tubercolosi

Tubercolosi, seconda malattia infettiva letale dopo l’Hiv

La tubercolosi continua ad essere una malattia difficile da curare e i casi aumentano nel mondo, circa otto milioni ogni anno. Il rapido adattamento della malattia ai farmaci giustifica questi numeri preoccupanti. Una malattia presente anche nel nostro Paese, con un quarto dei casi totali divisi tra Roma e Milano e con la Lombardia come regione maggiormente colpita.

GIORNATA MONDIALE CONTRO LA TBC – L’ultimo rapporto di Medici Senza Frontiere, a pochi giorni dalla Giornata mondiale contro la tubercolosi – 24 marzo – non è confortante. Ceppi letali della malattia resistono rendendo la tubercolosi uno dei maggiori pericoli per la salute dell’individuo sul pianeta.

IL MANIFESTO – Il manifesto di Medici Senza Frontiere, “Curami, salvami”, si propone di coinvolgere il più possibile medici, aziende farmaceutiche, governi per trovare una risposta in campo medico alla forza e alla resistenza della malattia contro gli attuali farmaci in commercio. Una manifesto che raccoglierà, si spera, il maggior numero di firme che verranno poi presentate a fine maggio all’Assemblea Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

I DATI – I morti ogni anno sono circa un milionetrecentomila, il che pone la tubercolosi come seconda malattia infettiva nella classifica delle più letali dopo l’Hiv. Le cure oggi disponibili per i malati di tubercolosi non danno i risultati sperati e sono estremamente complicate da attuare per i pazienti. Oltre venti pillole da ingerire al giorno per una cura della durata di circa due anni, iniezioni giornaliere ed effetti collaterali devastanti come sordità o psicosi.

LA LOTTA DI MEDICI SENZA FRONTIERE – Tutto questo al costo pro capite di quattromila dollari. Condizioni insostenibili che possono essere portate avanti per altro solo da chi dispone di ingenti quantitativi di denaro. Il manifesto di Medici Senza Frontiere è il prossimo passo di una lotta a una malattia che nel 2014 è ancora letale in tutto il mondo.

Gian Piero Bruno

@GianFou

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Una risposta a La tubercolosi spaventa ancora. Anche in Italia

  1. Pingback: SBARCHI, OTTO MILITARI CON TBC. L’EUROPA DOV’E’ |

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews