La palestra, via del benessere

E’ importante sapere dove allenarsi e stare in forma. I criteri per scegliere il luogo migliore per la nostra pratica sportiva


di Adriano Ferrarato


2430390119_e4fe730a78Se si vuole smaltire qualche chiletto o accrescere il proprio tono muscolare ci vuole forza di volontà, perché un fisico sano e allenato richiede costanza e determinazione. Non è quindi sufficiente una dieta ferrea (e molte volte non serve nemmeno) se non si è disposti a faticare con criterio. Ecco perché l’ambiente di una palestra rende sicuramente il tutto molto più agevole. Ci sono infatti attrezzi utili e specifici per ogni problema muscolare, pesi di tutti i tipi e quantità, macchinari futuristici (sembrano veramente astronavi) che permettono di fare qualunque lavoro muscolare, dalla testa ai piedi.


Non è però facile scegliere una buona palestra. Ce ne sono tantissime, più o meno alla portata di tutti, ma spesso in tante strutture sportive vi sono locali inadatti alla pratica sportiva, magari sono molto piccoli oppure ospitano al loro interno altre attività, come ad esempio l’aerobica o le scuole di ballo.


In genere una buona palestra deve essere fornita di un adeguato spogliatoio specifico (meglio con panche larghe e tanti armadietti per facilitare l’ordine e prevenire i furti). In alcune la stanza è in comune con gli iscritti ai corsi di piscina o delle altre attività sportive, con il rischio di aumentare la confusione. Ci vuole veramente poco per confondere una borsa con un’altra o mettere tra i propri effetti personali quelli del nostro vicino di panca. Lo stesso vale per il locale docce, sempre ben pulito ed organizzato, abbastanza ampio e con pavimento antiscivolo.


Passando invece alla sala essa dovrebbe essere invece divisa in più settori dedicati ognuno ad una attività precisa: uno per i pesi, uno per il fitness (se come detto prima, le attività lo prevedono) e un altro per i macchinari. Non è insolito vedere palestre dagli spazi molto limitati che in pochi metri quadri riescono incredibilmente a mettere insieme tutto questo con i disagi che ovviamente ne conseguono.


Riguardo gli attrezzi, devono sempre essere puliti. I pesi dovrebbero essere sempre verniciati e non presentare tracce di ruggine, ed avere un loro spazio dove poter essere posati con ordine e soprattutto in modo tale che non diventino pericolosi per gli altri utenti. Capita spesso che un manubrio o un dischetto possa cadere su un piede rischiando di far più male che bene. I macchinari elettrici andrebbero sempre controllati e lubrificati da personale della ditta fornitrice esperto.


3489934906_4e1b05070aLa presenza di uno o più istruttori qualificati renderà l’attività fisica ancora più sicura, potendo chiedere a loro consigli e programmi di allenamento in base alle proprie caratteristiche e problematiche. Assolutamente vietato il fai da te! Il parere di un esperto è sicuramente migliore e previene sicuramente molti incidenti spiacevoli. Talvolta per fare da soli si rischia di farsi male, con strappi e stiramenti che possono tenerci a casa per settimane.


Ecco quindi come scegliere la palestra più adatta alle nostre esigenze. Ricordandoci comunque che la strada per la nostra buona salute dipende anche dal non avere fretta di ottenere subito dei risultati. Quel peso che oggi non riusciamo a sollevare domani potrebbe diventare anche troppo leggero. Mai porsi dei limiti.

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews