La domenica nel pallone: Settebello Roma, Juve e Napoli non mollano

ROMA – Nelle due grandi sfide che il campionato proponeva alla settima giornata emergono due dati di fatto degni di rilievo: a ‘San Siro’ la Roma con una grande prova ottiene una vittoria che ne legittima il primo posto, mentre nel match tra Juventus e Milan i bianconeri rilanciano la loro candidatura per il terzo scudetto consecutivo nello stesso momento in cui i rossoneri vedono le posizioni di classifica che contano allontanarsi in maniera forse definitiva.

Francesco Totti (da goal.com)

Francesco Totti (da goal.com)

SUPER TOTTI – La Roma di Garcia è l’unica squadra ancora a punteggio pieno e si gode il primato solitario in classifica dopo la splendida vittoria sull’Inter. A trascinare i giallorossi è ancora una volta Francesco Totti, autore di una doppietta e protagonista di una prestazione fenomenale: a 37 anni il numero 10 non smette più di stupire, e la sua Roma sembra disegnata appositamente per esaltarne le caratteristiche. Anche se è ancora presto per fare bilanci, Garcia sta facendo un grandissimo lavoro, d’altra parte i numeri (7 vittorie di fila, 20 gol segnati e 1 subito) parlano chiaro. Il non disputare le coppe europee potrebbe consentire alla Roma, squadra che sembra un po’ meno attrezzata di Napoli e Juventus per il titolo, di poter dire la sua anche sul lungo termine, ma fa bene Garcia a riportare tutti sulla terra parlando del ritorno in Europa come vero obiettivo stagionale. L’Inter di Mazzarri invece stecca la prova di maturità: anche se alcune cose viste in campo, come il grande orgoglio dimostrato nella ripresa, inducono all’ottimismo, una sconfitta del genere può lasciare strascichi.

FEROCIA – Nelle scorse settimane la Juventus era sembrata meno ‘affamata’ rispetto alle ultime due trionfali stagioni. La squadra di Conte dimostra però la sua forza con la feroce reazione dopo il gol di Muntari contro il Milan. La maggiore attenzione dedicata alla Champions League, competizione in cui tra l’altro non sta brillando, potrebbe condizionare il campionato dei bianconeri, che tuttavia non sembrano avere la minima intenzione di mollare. Preoccupante invece la situazione del Milan, a 13 punti dalla vetta: Allegri sta pagando le assenze e un mercato poco lungimirante.

SFIDA – Il Napoli ne fa 4 al Livorno, e dopo la sosta andrà a far vista alla Roma in un match che promette spettacolo. Dopo la brutta serata di Londra contro l’Arsenal gli azzurri rialzano subito la testa dando un segnale importante a tutto l’ambiente.

AFFANNO – Le due squadre reduci dal giovedì di Europa League, Lazio e Fiorentina, nello scontro diretto non vanno oltre un pari a reti bianche. I biancocelesti di Petkovic rimpiangono le molte occasioni gettate al vento, la squadra di Montella può fare un sospiro di sollievo in attesa del pieno recupero di alcuni infortunati illustri. I proclami e le speranze di inizio stagione, quando i viola erano considerati tra le possibile candidate allo scudetto, sembrano però lontani.

LE ALTRE – Nella zona bassa della classifica Sampdoria e Torino pareggiano in un match che ha regalato emozioni e polemiche. Il Sassuolo spreca una buona chance perdendo sul campo del Parma nonostante la superiorità numerica, mentre l’Udinese torna a sorridere dopo un periodo difficile grazie alla vittoria sul Cagliari. Il Chievo è sempre più in crisi dopo la sconfitta con l’Atalanta, il ritorno di Gasperini ha portato benefici immediati al Genoa, che ottiene un buon pareggio a Catania. Infine il Verona, che continua a sorprendere andando a vincere nettamente sul campo del Bologna: il giovane Iturbe continua a stupire, così come la vena realizzativa del redivivo Luca Toni.

Andrea Corti

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews