La corsa al Pallone d’oro 2018

pallone d'oro prev - spaziocalcio it

Ci siamo. Siamo tutti pronti a ripartire. Il grande calcio italiano, europeo e mondiale aspetta solo il via. Dopo la Coppa del Mondo 2018 vinta dalla Francia, le aspettative dei tifosi e degli addetti ai lavori tornano ai tornei nazionali per i club. I principali tornei europei apriranno nuovamente i battenti dopo la lunga pausa estiva e dopo una serie di scambi di maglie da parte di giocatori importanti riprenderanno gli scontri tra le squadre più rappresentative. Eppure, non si tratterà soltanto di partite di campionato o di Champions League. Alcuni giocatori sono in lizza per il Pallone d’oro 2018, un trofeo importante a livello individuale che mai come quest’anno potrebbe essere uno spartiacque, dato che con ogni probabilità sancirà la fine del duopolio Messi – Ronaldo.

Così, mentre Cristiano si è recato alla Juventus, la squadra favorita nella lotta allo Scudetto 2018-19, secondo i siti di scommesse come visto su https://extra.bet365.it/news/it/Calcio/Serie-A/allegri-per-la-juventus-ho-rifiutato-il-real, in molti proveranno a togliergli dalle mani un trofeo che pareva dover finire di nuovo a casa sua dopo le sue eccellenti prestazioni in Champions League l’anno scorso. Questo perché durante il VM 2018 sono stati tanti i giocatori che si sono messi in mostra e il portoghese, benché sia stato decisivo nel torneo europeo per club, è stato poco incisivo in campionato con il Real Madrid e alla Coppa del Mondo 2018 con il Portogallo. Visto, dunque, che negli anni del mondiale chi lo vince o ben figura viene premiato, è plausibile che sia Cristiano che Messi, senza praticamente acuti nella kermesse russa, possano restare entrambi all’asciutto per la prima volta dal 2008.

Antoine Griezmann è uno dei principali candidati alla vittoria del pallone d’oro. Dopo aver vinto l’Europa League con l’Atletico Madrid l’attaccante francese ha alzato al cielo la Coppa del mondo, il tutto con 4 goal all’attivo al mondiale. La sua maturità calcistica, che lo ha visto ergersi a grande punto di riferimento dell’attacco francese, nel quale faceva da raccordo ma anche da goleador o calciatore di rigori, è ormai palese, e una sua eventuale vittoria del prestigioso titolo non sarebbe poi così sorprendente. Lo stesso vale per un altro francese, ossia Raphael Varane. Il centrale francese del Real Madrid è l’unico calciatore ad aver vinto sia la Champions League sia il mondiale nell’arco di due mesi, e in entrambi i casi come titolare indiscusso. La sua sicurezza negli interventi e la sua classe nelle chiusure difensive, oltre a importanti goal di testa, lo rendono il difensore più completo del momento, e chissà che non possa succedere a Fabio Cannavaro, ultimo di questo ruolo ad alzare al cielo il pallone d’oro nel 2006.

Per ultimo c’è Luka Modric. Il numero 10 del Real Madrid e della nazionale croata ha lasciato il segno con un mondiale strepitoso, trascinando la sua squadra alla finale poi persa contro la Francia. La sua dedizione e la sua tecnica meriterebbero un premio a parte. Tuttavia la vittoria della Champions gioca a suo favore, e anche lui si candida con fermezza a questo titolo.

Foto via spaziocalcio.it

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews