
La carta Hanji a Roma, la mostra d’arte all’Istituto Culturale Coreano
17 maggio, ore 19.00: l'Accademia di Belle Arti e l'Istituto di Cultura Coreano di Roma presentano la mostra 'Hanji - Viaggio nei territori della carta'
Hanji – Viaggio nel territorio della carta: questo il titolo della mostra nata dalla collaborazione tra l’Accademia di Belle Arti di Roma e l’Istituto Culturale Coreano in Italia. E sarà proprio quest’ultimo ad ospitare, presso le sue sale espositive, a partire dal 17 maggio alle ore 19:00, il più atteso incontro artistico tra l’Oriente e l’Occidente, il maestoso dialogo, senza precedenti, tra l’opera italiana e l’artigianato coreano.
SINTESI DI DUE CULTURE – Si realizza così, tramite questa mostra, l’auspicio del Direttore Soomyoung Lee, espresso in occasione dell’inaugurazione dell’Istituto Culturale Coreano, nell’ottobre 2016: «L’Istituto Culturale Coreano è un luogo per presentare al pubblico italiano la cultura coreana, ma allo stesso tempo è anche un luogo tramite il quale desideriamo creare armonia con la cultura italiana. Spero che all’interno di questo Istituto gli artisti dei nostri due Paesi possano conoscersi, entrare in sintonia e divenire pionieri di una nuova cultura». Obiettivo di questa esposizione – curata dai professori Laura Salvi e Riccardo Ajossa – sarà, infatti, quello di ripercorrere le fasi che caratterizzano la produzione a mano della carta, sia occidentali che orientali, di approfondire le metodologie di creazione della carta Hanji, nonché di conoscere la carta tradizionale coreana di fibra Dak.
COMUNICAZIONE E CONDIVISIONE – Benché apparentemente lontani, questi due sentieri creativi, in verità, mostrano possibilità di intreccio e mutuo consolidamento. Le tecniche di lavorazione della carta di Italia e Corea, si prestano, infatti, ad essere un connubio perfetto di maestria e ispirazione poetica, di competenze e cultura. Si profila, quindi, un’imperdibile occasione di comunicazione, scambio e condivisione. Valori, questi, che il Laboratorio della Carta dell’Accademia di Belle Arti di Roma ha scelto di accogliere come parte integrante dei suoi programmi didattici, così da permettere agli studenti italiani di entrare in contatto diretto con l’antica tradizione manifatturiera coreana, con la sua storia e il suo sapere.
IL LAVORO DEGLI STUDENTI – Grazie alla generosità dell’Ambasciata della Repubblica di Corea, l’Accademia romana ha ricevuto in dono la strumentazione originale per la manifattura Hanji, composta da vasca, telaio, ponitore e fibre. Attrezzatura, questa, rivelatasi indispensabile per la realizzazione della carta Hanji esposta alla mostra, di cui sono autori gli studenti partecipanti ai corsi di Tecniche Grafiche Speciali e di Tecnologia della carta dell’Accademia di Belle Arti di Roma.
Antonietta Mente
@AntoMente