
Kathy Spencer, la regina dei coupon, vi insegna come fare shopping gratis
Haverhill, Massachusetts – Si chiama Kathy Spencer, ed è una casalinga americana di 40 anni madre di 4 figli. Fare acquisti risparmiando non è certo impresa facile, e tutti noi purtroppo lo sappiamo bene, ma farli gratis ha un che di miracoloso. E invece questa casalinga, grazie alle offerte, ai coupon, ai buoni sconto, alle promozioni che ogni giorno vengono proposte da negozi, supermercati, hard discount, è riuscita nell’impresa, fino a farne un vero e proprio business: per migliaia di americani è diventata il guru del risparmio . Ci avremmo dovuto pensare noi italiani, famosi per la nostra arte di arrangiarci, e invece, grazie all’arte dell’”estreme couponing”, del fare la spesa gratis, Kathy ha ora migliaia di fan, un suo sito, howtoshopforfree.net, che conta 43 mila visitatori unici al mese e migliaia di contatti su Facebook e Twitter. Kathy ha addirittura scritto un libro: “How to Shop for Free”.
Tutto è iniziato quando per la prima volta Kathy si è trovata in difficoltà economiche, il marito malato in procinto di ottenere una promozione alla fine mai arrivata, un’assicurazione sanitaria e ingenti spese mediche a cui star dietro e ben 4 figli da mantenere. Per caso, dopo un acquisto con un buono da un dollaro, le si è accesa la lampadina e così ha continuato a raccogliere, conservare e studiare il migliore utilizzo di buoni sconto e coupon, fino a riuscire a spendere solo 5 dollari e 25 cent per una spesa del valore di 364 dollari! Altri al suo posto avrebbero cercato un lavoretto part-time, molto probabilmente sottopagato, pur di portare qualche soldo in più a casa, lei invece ha messo in moto un business, una vera e propria religione del risparmio, tanto da essere oggi seguita da migliaia di persone che ascoltano i suoi consigli, si accaparrano offerte e buoni sconto da lei segnalati e corrono nei supermercati indicati sul suo sito, creando resse stile concerto e panico tra direttore e dipendenti dei supermercati per il lavoro extra e la calca da gestire. Certo, questa strategia di mercato, il maggior benessere acquisito, parte da ciò che si riesce a risparmiare più che da un maggiore guadagno e maggiori entrate economiche, anche se una cosa assolutamente certa è che ora Kathy, grazie alle vendite del suo libro, ha meno problemi economici di prima e potremmo anche domandarci «chissà se usa ancora i coupon o adesso si limita a consigliarli agli altri?».
E da noi in Italia? La maggioranza di noi odia far la spesa e quando la fa è sempre di corsa e accaparra le cose al volo dagli scaffali del supermercato. Al massimo riusciamo a prestare attenzione a qualche punto fragola o a ritagliare il buono sconto trovato per caso sulla pagina della rivista appena sfogliata. Certo l’idea di Kathy non è affatto male, ma ci vuole energia e un sacco di tempo per pianificare quale buono usare e quando. Voi ne avete?
Claudia Vallini
foto via:http://static.technorati.com, www.sxc.hu
Beh cavoli…io l’avrei (la pazienza dico)…ma qui in Italia non esistono tutti questi coupon e buoni sconto. O per lo meno, credo sia estremamente raro che siano cumulabili…se sbaglio correggimi, perchè desidererei anche io fare la spesa così!
Ciao, in realtà c’è un gruppo di persone che lo sta facendo anche in Italia con buoni risultati, arrivando a risparmiare fino al 75% del costo della spesa.
E’ vero che in Italia ci sono ancora molti meno coupon, ma stiamo stressando ditte (che negli Usa già danno coupon!) e catene di supermercati per ottenere sempre più coupon, sconti e promozioni.
Vi lascio il sito spero possa esservi utile:
http://www.youtube.com/PlanAndLive
http://www.facebook.com/PazziPerLaSpesa