VIDEO GOL Italia – Inghilterra 2-1: Marchisio e Balo, ma che sofferenza!

Italia - Inghilterra LIVE // Diretta 1a giornata girone D, mondiali Brasile 2014 // Aggiornamenti in tempo reale e video gol

balotelli-video-gol-italia-inghilterra

Balotelli festeggia il gol del 2-1 con Verratti (Facebook Fifa World Cup)

Il giorno del debutto azzurro è arrivato: a mezzanotte inizia il nostro mondiale con Italia – Inghilterra live su wakeupnews. Seguiremo assieme in diretta l’esordio degli uomini di Prandelli a Brasile 2014 nell’Arena da Amazônia di Manaus, di fronte alla nazionale dei Tre Leoni di Roy Hodgson. Una partita che dirà molto sul controverso stato di forma dell’Italia e che ci darà un quadro importante anche di una delle avversarie tradizionalmente più quotate alla vigilia. Calcio d’inizio alla mezzanotte italiana (ore 18 locali): video gol in tempo reale per Italia – Inghilterra live su wakeupnews, segui la partita d’esordio degli azzurri ai Mondiali 2014 in diretta web.

CASA ITALIA - L’avventura dell’Italia a Brasile 2014 inizia con tanti dubbi. I primi sono quelli su una formazione che non sembra ancora essersi espressa al pieno del proprio potenziale. Tanti cambi, tanti infortuni, tante scelte controverse, ad iniziare dal criticatissimo no di Prandelli a Rossi. De Sciglio giovedì e Buffon ieri sono gli ultimi due ad essere tornati acciaccati negli spogliatoi. Il milanista salterà la partita di stasera, per Buffon la speranza è di recuperarlo anche last minute, ma Sirigu – anch’egli in non perfette condizioni fisiche – è già pronto a prenderne il posto tra i pali. L’unica certezza di Prandelli, per ora, sembra essere il modulo. No alla doppia punta, ma Balotelli unico terminale offensivo, con alle spalle un centrocampo di qualità e Candreva a supporto. L’imperativo del ct, con la difesa a 4 e De Rossi a difesa della mediana, sembra essere all’insegna del “primo: non prenderle”.

INGHILTERRA: ‘ITALIA, VOGLIAMO BATTERTI’ - L’ultima volta che l’Inghilterra ha incrociato l’Italia è stata sepolta “a cucchiaiate” dal dischetto. Son passati solo 2 anni, e sembra che Hodgson li abbia passati a studiarci. “Abbiamo una buona squadra e ottimi giocatori – ha detto  Hodgson in conferenza stampa – possiamo battere l’Italia. Ci siamo allenati bene per affrontare il caldo e le risposte sono state positive. Stiamo studiando l’Italia dal giorno del sorteggio. Prandelli ha un ottimo gruppo, ma io ho fiducia nei miei uomini”. Welbeck ha recuperato, unico indisponibile è Oxlade-Chamberlain. Unico dubbio Lallana-Sterling. Hodgson potrebbe puntare sul secondo, in grado di innescare al meglio l’esplosività sotto porta di Sturridge.

ITALIA – INGHILTERRA LIVE

PROBABILI FORMAZIONI - Come già detto, l’unico dubbio per l’Italia sembra essere Buffon. Al posto di De Sciglio giocherà Darmian sulla fascia, centrali Barzagli e Chiellini, Abate a completare la linea a 4. De Rossi davanti alla difesa, il doppio trequartista Verratti-Pirlo, poi Marchisio e Candreva e Balotelli terminale unico. Un 4-1-4-1 o forse più un 4-1-3-1-1 (sic!), con SuperMario nelle grinfie delle ben note (per lui che ha giocato nel Manchester City) grinfie della difesa inglese. L’Inghilterra di Hodgson risponderà verosimilmente con un canonico 4-4-2, con Hart tra i pali, Baines, Jagielka, Cahill e Johnson in difesa, Sterling e Welbeck sugli esterni di centrocampo, Gerrard a dare qualità ed Henderson a martellare in forcing a centrocampo, Rooney leggermente arretrato e il devastante Sturridge in avanti.

PROBABILI FORMAZIONI ITALIA – INGHILTERRA LIVE SU WAKEUPNEWS (calcio d’inizio ore 00.00)

ITALIA (4-1-4-1): Buffon, Abate, Barzagli, Chhiellini, Darmian; De Rossi; Candreva, Verratti, Pirlo, Marchisio; Balotelli. All. Prandelli
INGHILTERRA (4-4-2): Hart; Baines, Jagielka, Cahill, Johnson; Sterling, Gerrard, Henderson, Welbeck; Rooney, Sturridge. All. Hodgson
ARBITRO: Björn Kuipers (OLA)

ANALISI - L’Italia di Prandelli è ancora un’incognita, l’Inghilterra ha una lunga tradizione di flop mondiali, ma non perde la partita d’esordio da ben 5 edizioni. Una sfida sulla carta indecifrabile, in cui a fare la differenza sarà sicuramente la tenuta tattica e fisica. A Manaus si annunciano temperature attorno ai 30 gradi e umidità superiore al 60%. L’Italia ha già conosciuto il caldo brasiliano in Confederations Cup l’anno scorso e ha preparato meticolosamente l’ambientamento degli azzurri all’afa. L’incognita, come già dimostrato nelle recenti amichevoli, è la solitudine di Balotelli come terminale offensivo. L’attaccante del Milan dà il meglio solo se affiancato costantemente da un compagno di reparto o da una mezza punta veloce. Il gioco che Prandelli gli chiede spalle alla porta deve essere supportato costantemente da inserimenti dei compagni.

L’Inghilterra ha come peggior nemico soltanto se stessa. Il blocco medio-avanzato del Liverpool (Gerrard-Henderson-Sterling-Sturridge) è garanzia di velocità e qualità e la difesa azzurra sovrà far attenzione a chiudere tutti gli spazi, soprattutto sugli esterni. Rooney è reduce da una stagione opaca, ma è il solito mastino in grado di tirare fuori il meglio nelle occasioni importanti. Sturridge quest’anno, tra club e nazionale, ha giocato solo 39 partite per alcuni infortuni che ne hanno limitato la presenza a sprazzi. ma ha messo a segno ben 27 gol, con una media impressionante di 0,7 reti a partita. Guai a sottovalutarlo.

SEGUI IN DIRETTA ITALIA – INGHILTERRA LIVE SU WAKEUPNEWS E GUARDA IL VIDEO DEI GOL

BALOTELLI, ORA O MAI PIÙ - Il mondiale 2014 è la grande occasione di Mario Balotelli per dimostrare all’Italia e al mondo di non essere solo un buon giocatore troppo bizzoso, ma un vero campione. Agli Europei 2012 la sua straordinaria prestazione contro la Germania ci portò praticamente da sola in finale contro la Spagna. In Brasile deve dimostrare di riuscire a reggere la pressione psicologica di un mondiale e poter sostenere il peso offensivo di cui Prandelli gli ha chiesto di farsi carico. Avrà paradossalmente meno possibilità di fare gol e dovrà favorire gli inserimento dei compagni. Se vuole mettere a tacere le critiche sul suo conto, il momento è questo. O forse, nonostante la giovane età, non ce ne sarà un altro.

INGHILTERRA, QUELLA DIFESA COSÌ COSÌ - Il vero tallone d’Achille della nazionale di Sua Maestà appare essere la difesa. Baines, Jagielka, Cahill e Johnson sono giocatori di tutto rispetto, ma probabilmente non quello che serve per vincere un mondiale. Vero è che la blasonatissima difesa della Spagna si è fatta prendere a pallate ieri dall’Olanda, ma soprattutto i due centrali Jagielka e Cahill (rispettivamente dell’Everton e del Chelsea) sono buoni giocatori con doti fisiche eccezionali (1,83 il difensore di origine polacca, 1 e 94 il centrale dei Blues), ma non muraglie insuperabili. Henderson a centrocampo dovrà fare filtro il più possibile per evitare che la ragnatela azzurra nella mediana ingabbi gli inglesi.

MANAUS, UNO STADIO DA INCUBO – Se i lavori esterni sembrano essere giunti al termine – anche se fino a 2 giorni fa ancora si asfaltavano le strade di accesso allo stadio – l’Arena da Amazônia di Manaus è destinata a far parlare molto, e non in bene. Gli spogliatoi delle due squadre ieri non erano ancora stati completati ma, soprattutto, il terreno di gioco fa schifo. Senza mezzi termini: le foto trapelate nei giorni scorsi hanno dato l’idea di un prato rinsecchito, sabbioso e durissimo, nonostante l’irrigazione e le piogge frequenti della zona.

italia-inghilterra-live-diretta-video-gol

IL terreno di gioco dello stadio di Manaus fino a pochi giorni fa (giornalettismo.com)

Come prevedibile ieri si è provveduto alla più mediatica ed inutile delle operazioni. Dopo la tosatura del prato, un addetto ha percorso tutto il terreno di gioco spruzzando un colorante per rendere omogenea la colorazione del campo dal punto di vista televisivo. Ma non ci sarà da stupirsi se durante la partita vedremo la palla saltellare in maniera discutibile sul terreno di gioco. Un mondiale moderno, giocato in vecchio stile. Soprattutto per il prato.

italia-inghilterra-live-diretta

Tinteggiatura del prato (@SkySport)

I PRECEDENTI - Sommando i numeri delle partite ufficiali e delle amichevoli, Italia e Inghilterra si sono incrociate 24 volte. Il bilancio recita 9 vittorie dell’Italia, 8 dell’Inghilterra e 6 pareggi. Nei 7 incontri ufficiali – mondiali, europei o qualificazioni – il bilancio è nettamente più azzurro: 4 successi, 2 pareggi e una sola sconfitta per l’Italia. Impossibile dimenticare l’ultimo atto dell’Italia nelle notti magiche del mondiale 1990. Al san Nicola di Bari la finale per il 3° e 4° posto tra Italia e Inghilterra si concluse 2-1 per gli azzurri. Ma la scena forse più bella fu la ola finale delle due rose, quella italiana e quella inglese, riunite al completo al centro del campo. Sprazzi di un calcio che non c’è più.

ITALIA – INGHILTERRA LIVE, SEGUI LA DIRETTA SU WAKEUPNEWS DALLE 24: VIDEO GOL IN TEMPO REALE

Francesco Guarino
@fraguarino

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews