Iran, Ue decide embargo petrolio. Rischi per le forniture in Italia?

Lo Stretto di Hormuz

L’Unione Europea ha deciso stamattina l’embargo petrolifero contro l’Iran, in risposta al programma nucleare che Teheran sta portando avanti nonostante gli alt intimati da più fronti. I 27 Paesi membri hanno tempo fino al 1 luglio per rescindere i contratti petroliferi in corso con l’Iran, mentre per i contratti di nuova fornitura lo stop sarà immediato.

Nessuna possibilità quindi di importare, acquistare o trasportare greggio da e per l’Iran. L’impatto delle sanzioni, ha dichiarato la rappresentante per la politica estera dell’Ue Catherine Ashton, dovrà essere valutato in particolare modo per le nazioni che attualmente con l’Iran hanno in ballo rapporti per grosse forniture di petrolio e tra questi stati ci sono l’Italia e la Grecia.

Mentre però il ministro Terzi si è detto favorevole alla linea dell’Europa («L’Italia spinge per il proseguimento della politica del doppio binario, dialogo e sanzioni»), la Grecia si è opposta infatti al provvedimento ed ha votato a favore solo dopo le rassicurazioni da parte dell’Ue sulla possibilità di distribuire diversamente i pagamenti per forniture di greggio alternative. Anche la Russia si era schierata contro l’embargo: «Le sanzioni unilaterali non aiutano. Inviteremo tutti ad astenersi da iniziative dure e cercheremo di far riprendere i negoziati», ha assicurato il ministro degli Esteri, Serghei Lavrov.

La reazione iraniana non si è fatta attendere: «Se ci dovesse essere una qualsiasi interruzione della vendita di petrolio iraniano, lo Stretto di Hormuz sarà certamente chiuso», ha detto all’agenzia semi-ufficiale Fars Mohammad Kossari, vice-capo del comitato parlamentare per gli affari esteri e la sicurezza nazionale.

Lo Stretto di Hormuz è l’imbuto di mare tra il Golfo Persico e il Golfo di Oman, attraverso il quale passa il 20 per cento del traffico mondiale petrolifero.

Francesco Guarino

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews