Insegnanti precari in piazza: “No al concorso nella scuola”

ROMA – Da piazza dell’Esquilino, a Roma, è partito il corteo formato dai precari della scuola. Gli insegnanti sono in protesta contro il concorso indetto dal Miur, il cui bando sarà reso noto lunedì. Alla manifestazione, organizzata dal coordinamento dei precari della scuola, hanno dato il loro appoggio scendendo in piazza la Flc, Cgil, Cobas e studenti. Il corteo attraverserà via Cavour, via dei Fori Imperiali, passando sotto il Colosseo e arriverà a Bocca della Verità.

Ad aprire la manifestazione è stato uno striscione dei “precari uniti” con su scritto «Ritiro ai tagli, no al concorso». Sfilando nella capitale, gli insegnanti gridano slogan come «ma che concorso, ma quale selezione, solo una parola assunzione» e « »noi il concorso non lo vogliamo, è una vita che studiamo».

Rivolgendosi al ministro Profumo, dunque, i precari affermano: «La nostra scuola non ha padroni, Profumo fuori, te ne devi andar». Un manifesto portato da un uomo sandwich con l’immagine del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, recante la scritta «La nausea di Jean Paul Sartre» sembra abbia creato un momento di tensione nel corteo pacifico: i poliziotti che stavano svolgendo servizio d’ordine hanno, infatti, chiesto al manifestante di non esporlo perché sarebbe un’offesa alla più alta carica dello Stato.

Gli organizzatori stanno discutendo se toglierlo o meno, perché, in definitiva, potrebbero rischiare una denuncia. Il cartellone incriminato fa parte di un trittico: il secondo è una foto del Parlamento con la scritta “Gli indifferenti” di Alberto Moravia. L’ultimo dei cartelloni raffigura, invece, il ministro Profumo come “L’uomo senza qualità” di Robert Musil.

(Foto: vivicentro.it / scuolamagazine.it)

Stefano Gallone

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews