
Ingroia scioglie Rivoluzione Civile e la Rete ironizza
La Rivoluzione Civile di Ingroia è finita. Ci si chiede anche se fosse mai iniziata, ma almeno in un primo momento sembrava ci fossero quantomeno le premesse per entrare in parlamento (i sondaggi pre-elettorali parlavano del 5%). Oggi però i soggetti che hanno dato vita a Rivoluzione Civile, Antonio Ingroia (Azione Civile), Angelo Bonelli (Verdi), Luigi De Magistris (Movimento Arancione), Oliviero Diliberto (Pdci), Antonio Di Pietro (Idv), Paolo Ferrero (Prc) e Leoluca Orlando (Rete2018), considerano conclusa questa esperienza.
Ingroia però non molla e rilancia Azione civile «perché il progetto politico – spiega – non è stato sconfitto». Resta però il nodo magistratura. Sul lasciare o meno la toga, il magistrato non precisa la sua posizione e dice che si scioglierà la questione tra qualche settimana: «Se resterò in magistratura è ovvio che dovrò fare un passo indietro rispetto all’attività politica in primo piano. Se sarò destinato alla procura di Aosta e il Tar non mi darà ragione dovrò trarne le conseguenze».
Come sempre su Twitter non mancano battute ironiche sulla fine del soggetto politico che aveva come leader proprio il magistrato siciliano.
Ecco una carrellata dei tweet più divertenti della rete @MejoBaronenow #Ingroia più che una rivoluzione è stata una dissoluzione. #RivoluzioneCivile; @FutureInspirednow #Ingroia da Rivoluzione Civile passa ad Azione Civile. Attendo la terza fase: La Demolizione; @SereMasetto2m Ingroia cancella Rivoluzione Civile e fonda Azione Civile. Una bocciatura elettorale non è bastata, evidentemente; @PierDema8m un minuto di silenzio per tutti coloro che hanno speso un voto per rivoluzione civile; @GiulioMelosi8m #rivoluzione_civile si è sciolta. Tutti in vacanza coi rimborsi elettorali.
Redazione
Che risate con questo articolo! E che ilarita’ in questi twitter!
Ma non sapete proprio cosa altro scrivere???