Influenza in arrivo, pronti per il vaccino?

L’influenza stagionale quest’anno anticiperà i tempi: picco previsto per dicembre e nuova ondata del virus H1N1. Da ottobre inizierà la campagna di vaccinazione

di Fabrizio Giona

Il picco dell'influenza è previsto per dicembre

Con il cambio di stagione alle porte e i primi freddi autunnali, si fa sempre più manifesto l’arrivo dell’influenza, che quest’anno – stando alle parole del Ministro della Salute Ferruccio Fazio – potrebbe anche anticipare il suo arrivo rispetto alla media degli ultimi anni. 

È previsto appunto un primo picco nel mese di dicembre e non è da escludere anche una seconda ondata del virus dell’influenza A. Sotto osservazione infatti, anche per quest’anno, sarà il tanto temuto virus H1N1, che la passata stagione ha fatto scattare l’allarme pandemia. “Nelle precedenti pandemie – spiega il Professor Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università di Milano – abbiamo assistito anche a seconde o terze ondate del virus, e l’H1N1 sta circolando ancora abbastanza intensamente nell’emisfero australe. Non possiamo escludere, quindi, una nuova ondata anche quest’anno”. Ecco perché l’influenza potrebbe anticipare, seguendo i “tempi” del virus A, più precoce rispetto a quelli stagionali.

Come prevenirla? La risposta è al quanto scontata: c’è il vaccino. Come ogni anno, la campagna di vaccinazione stagionale inizierà nel mese di ottobre e sarà indirizzata particolarmente ai soggetti considerati a rischio a causa delle complicanze che potrebbero insorgere e che per quelle persone potrebbero addirittura rivelarsi fatali. Tutti posso comunque richiedere di essere vaccinati.

Il nuovo vaccino sarà trivalente: proteggerà quindi non solo dai due virus “australiani” della stagionale ma anche dal tanto temuto H1N1. Nello specifico, sarà così composto (per l’emisfero settentrionale):

-         antigene analogo al ceppo A/California/7/2009 (H1N1), cosiddetto ceppo “Pandemico”;

-         antigene analogo al A/Perth/16/2009 (H3N2);

-         antigene analogo al ceppo B/Brisbane/60/2008.

Il Ministro Fazio, che già lo scorso agosto aveva redatto la circolare con le raccomandazioni per la prevenzione e il controllo dell’influenza stagionale 2010-2011, invita, oltre alla vaccinazione, a seguire le consuete semplici regole di igiene e protezione individuale:

  1. lavaggio delle mani (in assenza di acqua, uso di gel alcolici) – Fortemente raccomandato;
  2. buona igiene respiratoria (coprire bocca e naso quando si starnutisce o tossisce, trattare i fazzoletti e lavarsi le mani) – Raccomandato;
  3. isolamento volontario a casa delle persone con malattie respiratorie febbrili, specie in fase iniziale – Raccomandato; 
  4. uso di mascherine da parte delle persone con sintomatologie influenzali, quando si trovano in ambienti sanitari (ospedali) – Raccomandato.

 

FOTO VIA: www.volontaridelsoccorsovda.it

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews