Immigrati: quando il Pd dava la colpa a Berlusconi (ma i numeri erano bassi)

immigrati

foto: giornaleisola.it

C’è stato un tempo, neanche troppo lontano, in cui il Partito Democratico rimproverava il Governo di centrodestra guidato da Silvio Berlusconi per gli sbarchi degli immigrati. Una nota che chiunque può leggere sul sito del Pd (ecco il link) datata 5 febbraio 2009 recita: “Raddoppiati gli sbarchi degli immigrati. Il governo fallisce sul fronte dell’immigrazione clandestina: nel 2008 si registra un drammatico peggioramento dei flussi, con quasi 37.000 irregolari dall’Africa, la cifra più alta negli ultimi dieci anni; a Lampedusa, dove c’è una vera e propria emergenza umanitaria, gli sbarchi sono quintuplicati rispetto al primo semestre dello scorso anno. Gli spot su sicurezza e immigrazione cavalcati dal centrodestra in campagna elettorale, si sono rivelati un puro bluff”. Faceva bene il Pd a bacchettare Berlusconi e il suo esecutivo per l’arrivo di immigrati. Ma, per le stesse ragioni, ora i parlamentari e ministri del Partito Democratico dovrebbero fare un po’ di autocritica.

Secondo i dati ufficiali del Ministero dell’Interno (ecco il link) nel 2008 gli immigrati richiedenti asilo furono 31.723. La maggior parte provenivano da Somalia, Nigeria, Eritrea. L’anno dopo, anche grazie al trattato di Bengasi, il numero di richiedenti asilo scese a 19.090, nel 2010 a 12.121 mente nel 2011, a causa delle cosiddette primavere arabe e dell’intervento in Libia che spodestò Gheddafi, il numero degli immigrati richiedenti asilo tornò ad alzarsi: 37.350. Ma erano cifre ridicole rispetto a quelle degli anni successivi. Nel 2013 le richieste d’asilo furono 63.456. Nel 2015 aumentarono ulteriormente: 83.970. I principali paesi di origine degli immigrati erano la Nigeria, il Pakistan, il Gambia e il Bangladesh. Il 2016 ancora non è finito ma per farsi un’idea della tendenza è sufficiente leggere un lancio dell’agenzia Ansa del 12 agosto (ecco il link): “Picco di arrivi in Italia: nel mese di luglio gli sbarchi sono aumentati del 12% rispetto allo stesso mese del 2015. Lo scrive Frontex, che stima in quasi 25.300 le persone arrivate nel nostro paese nel mese scorso, in maggioranza dalla Nigeria e dall’Eritrea. Frontex inoltre aggiorna ad un totale di circa 95.000 gli arrivi nei primi sette mesi del 2016″. Più in generale c’è da dire che mentre il resto d’Europa sembra aver tamponato il problema legato all’arrivo di immigrati grazie all’accordo con la Turchia, l’Italia continua ad essere in piena emergenza. Il 1 agosto il Corriere della Sera (ecco il link) intitolava così un articolo su questo tema: “Sbarcano in Italia 93 profughi su 100. L’unica «strada» del Mediterraneo. I dati dell’Alto commissariato Onu. Bloccata la rotta spagnola, ridotti drasticamente i flussi nel corridoio balcanico, a luglio quasi tutti i migranti sono arrivati nella Penisola”.

Il Partito Democratico può ancora dare la colpa a Berlusconi e al centrodestra per l’aumento degli sbarchi degli immigrati in Italia? Decisamente no, visto che dal 2013 il Pd governa il paese prima con Enrico Letta e poi con Matteo Renzi.

Giacomo Cangi

@GiacomoCangi

foto: giornaleisola.it

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews