‘Il tumore di Steve Jobs poteva essere curato’

Tributi tecnologici e non, necrologi affissi nei negozi e manifestazioni di affetto di gusto più o meno dubbio. Adesso per il web-compianto Steve Jobs arriva una terribile stroncatura: quella dell’oncologo dell’università di Harvard, Ramzi Amri.

Steve Jobs è morto il 5 ottobre 2011 (mondoinformazione.com)

Secondo il dottor Amri, Steve Jobs avrebbe sbagliato completamente la terapia iniziale di approccio al suo cancro e sarebbe ricorso alle cure tradizionali quando ormai era troppo tardi. Il parere è stato espresso dallo studioso sul forum interdisciplinare Quora ed ha sollevato un vespaio di polemiche. Molto probabilmente perché le osservazioni di Amri non sono così campate in aria.

Jobs infatti non aveva un cancro al pancreas, come tutti i media ritenevano, ma – anche se il suo tumore avrebbe potuto avere origine nel pancreas – non si trattava dell’adenocarcinoma pancreatico, che nel 95% dei casi colpisce il pancreas e non lascia speranze. Il genio della Apple era infatti affetto da tumore neuroendocrino: una forma che, se curata in tempo e adeguatamente, non è mortale. Anzi, aggiunge il dottor Amri, «Il 100% dei miei pazienti affetti da questo tipo di cancro sopravvive».

Il problema di Jobs sarebbe stata la sua ostinazione nell’affrontare il cancro con metodi non tradizionali. Buddista e vegetariano convinto, l’imprenditore si sarebbe lasciato portare in sala operatoria solo nove mesi dopo la diagnosi ufficiale. Ma a quel punto il tumore si era già diffuso in maniera irreparabile.

Benzina sul fuoco. Dopo il tempo degli elogi, è iniziata l’inevitabile parabola discendente che caratterizza l’iter post-mortem di tutte le stelle mediatiche.

Redazione

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Una risposta a ‘Il tumore di Steve Jobs poteva essere curato’

  1. avatar
    Gloria 11/09/2014 a 22:34

    Si dimentica di dire che Steve Jobs in passato fece uso di sostanze allucinogene che sicuramente hanno inciso sul suo stato di salute…Il Dr. Hofmann, scopritore dell’Lsd gli scrisse pure una lettera. Poi sembra che non avesse un buon carattere con i suoi collaboratori…anche questo potrebbe essere stata la conseguenza dell’uso di quella droga.

    Rispondi

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews