
Il Salone del Libro di Torino presenta ATMAN. Predatori nell’inconscio
Torino - Si accinge ad aprire le porte a visitatori ed espositori il Salone Internazionale del Libro 2016, in scena a Torino presso il Lingotto Fiere dal 12 al 16 maggio.
Tra gli stand delle case editrici e i lunghi percorsi dedicati ai divoratori di libri, trova spazio il torinese Massimiliano Irenze, scrittore di un romanzo eclettico e dagli scenari misteriosi e affascinanti.
IL LIBRO - ATMAN. Predatori nell’inconscio è il titolo del libro scritto da Massimiliano Irenze, narratore di una Torino inedita dal profondo risvolto umano. La città sabauda, scenografia misteriosa del racconto, è sconvolta per l’arrivo della rockstar Tanko, pronta ad essere acclamata dal pubblico nello stadio comunale della città. Il fermento per l’evento musicale è accompagnato da una serie di inspiegabili omicidi e dalle affascinanti indagini di un ufologo che raccoglie i racconti di persone convinte di essere state rapite dagli alieni. In questo scenario variegato e altalenante, si alternano le storie di persone apparentemente comuni: giovani adolescenti turbati dalla loro difficoltosa età, un barista donnaiolo, un ambiguo uomo biondo alto due metri e un ragazzo vittima, presunta, di un complotto misterioso.
Personalità e personaggi differenti si rincorrono in ATMAN. Predatori nell’inconscio, all’interno del quale lo scrittore Massimiliano Irenze tesse una tela di rapporti e sentimenti di facile empatia. Attraverso una storia affascinante, dai tratti misteriosi, il romanzo accompagna il lettore in un viaggio intimo e profondo, ponendo l’attenzione sulle difficoltà quotidianE di evadere con la mente, troppo spesso ingabbiata da costrizioni e gabbie virtuali dettate da altri.
INDAGINE PROFONDA - Dopo aver esordito nel 2004 con la raccolta di poesia Decorazioni inconsapevoli. Sono cadendomi dentro, scritta con Giuliana Tripodi, e aver proseguito con il libro di aforismi e poesie La normalità è una forma di follia, Massimiliano Irenze si cimenta con il genere del romanzo, scrivendo un libro dai risvolti narrativi misteriosi e surreali, indissolubilmente legati all’indagine metaforica del genere umano, coadiuvata dal percorso di studi dello stesso in psicologia presso l’Università degli Studi di Torino e dall’avvicinamento al buddismo di Nichiren Daishonin.
Un insieme di culture, esperienze e narrazioni eterogenee facilmente riscontrabili in ATMAN. Predatori nell’inconscio, dentro le cui pagine è facile rimanere intrappolati.
ATMAN. Predatori nell’inconscio, edito da CSA Editrice, viene presentato al Salone Internazionale del Libro 2016 di Torino presso il Padiglione 3 – P102/ R 101 sabato 14 maggio alle ore 15.30.
Alessia Telesca
foto: facebook.com