
Il punto sul calciomercato: tutti gli acquisti della serie A
Aggiunto da DavideLopez il 27/07/2010.
Tags della Galleria Calcio, Primo piano
Tags: acquisti, Balotelli, barcellona, calciomercato, cessioni, colpi di mercato, Dzeko, inter, juventus, Kuyt, maicon, Manchester City, mascherano, Milan, real madrid
Tags della Galleria Calcio, Primo piano
Tags: acquisti, Balotelli, barcellona, calciomercato, cessioni, colpi di mercato, Dzeko, inter, juventus, Kuyt, maicon, Manchester City, mascherano, Milan, real madrid
Le quasi certe partenze di Balotelli e Maicon potrebbero sbloccare un calciomercato decisamente sottotono. La Juve è ancora alla ricerca del colpo ad effetto; il mercato dei rossoneri sarà molto probabilmente solo in uscita. Per ora il passaggio di Cavani al Napoli risulta essere l’acquisto più prestigioso per la Serie A
di Davide Lopez
Dopo un mese circa di calcio mercato, ancora niente colpi ad effetto per le squadre italiane. Per tutti appare fondamentale gestire in primis il mercato in uscita per poi poter fare qualche acquisto. Ecco dunque che l’Inter attende le cessioni di Balotelli e Maicon per poter dare l’assalto finale a Kuyt e Mascherano. Per il giovane talento nerazzurro dovrebbe arrivare ad ore l’ufficialità del passaggio alla corte di Mancini per circa 30 milioni di euro. Per il forte terzino brasiliano resistono invece delle divergenze sul prezzo del cartellino, ma si giungerà molto probabilmente ad un accordo intorno ai 30 milioni di euro.
In casa Juve, persi Kolarov e Drenthe (finiti rispettivamente al City e al Liverpool), si continua ad inseguire il sogno Dzeko, letteralmente bloccato dal Wolfsburg. Il giocatore ha più volte espresso il suo desiderio di lasciare la Bundesliga, ma pare che la dirigenza del Wolfsburg non abbia alcuna intenzione di farlo partire, nemmeno dopo le minacce dell’attaccante bosniaco che ha così commentato la sua situazione ai microfoni della televisione tedesca: “ Vedrete come giocherò”.
Per quanto riguarda il Milan invece l’unico vero acquisto pare essere la conferma di Ronaldinho, che rimarrà in rossonero per un’altra stagione. Difficilmente vi saranno nuovi arrivi, o comunque acquisti di lusso.
In Europa, in attesa dei soliti colpi del Real Madrid, il “Mancity” domina la scena. Già presi David Silva, Yaya Tourè, Kolarov, si attende Mario Balotelli. Il Barcellona, che non ha certo bisogno di rafforzarsi più di tanto, si è già assicurato il fenomeno degli ultimi mondiali, David Villa e spera sempre nel ripensamento dell’Arsenal per far giungere anche Cesc Fabregas alla corte di Guardiola, per completare così il centrocampo della Spagna campione del mondo.
Ad agosto ci saranno senz’altro nuovi colpi, e noi vi terremo aggiornati. Nel frattempo riepiloghiamo qui di seguito tutti i trasferimenti effettuati finora dalle 20 squadre di Serie A.
BARI allenatore Ventura
Acquisti: Romero (Udinese); Pulzetti (Livorno); Ghezzal (Siena), Almiron (Juventus); Raggi (Palermo); D’Alessandro (Roma), Rinaldi (Rimini); M. Rossi (Parma).
Cessioni: Diamoutene (Lecce); Bonucci (Juventus); Bonvissuto (Ascoli); Ranocchia (Genoa); Meggiorini (Genoa); Carobbio (Siena); Kamata (Siena), Stella e Allegretti (Grosseto), Donda (rescissione)
BOLOGNA allenatore Colomba
Acquisti: Lupatelli (Cagliari), Paponi (Parma), Meggiorini (Genoa), Morleo (Crotone), Esposito (Genoa)
Cessioni: Savio (Monaco 1860); Guana (Palermo); Raggi (Palermo).
BRESCIA allenatore Iachini
Acquisti: Sereni (Torino)
Cessioni: Kozac (Lazio), Rispoli (Parma).