
Il programma “kids&teens” del RomaFictionFest 2014
Che la fiction sia destinata a tutti è stato acclarato da tempo e lo conferma anche la ricca programmazione del RomaFictionFest 2014, che sia apre con la sezione “kids&teens”. Si può pensare che i ragazzi prediligano le serie pensate specificamente per loro, spaziando dal genere soprannaturale a quello studentesco e familiare fino al teen-drama, ma la divisione non è poi così netta, e l’ibrida programmazione destinata ai bambini e adolescenti in questa grande manifestazione nazionale della fiction, ne è una riprova.
IL PROGRAMMA PER RAGAZZI DEL ROMAFICTIONFEST 2014 – I giorni destinati ai ragazzi sono due il sabato e la domenica.
Sabato 13 settembre la programmazione inizia di buon’ora con tante fresche novità.
Alle 10.30 ci sono due proiezioni, “I Dalton” la serie televisiva a cartoni animati francese, che racconta le avventure dei fratelli Dalton rinchiusi in un carcere di massima sicurezza che tentano continuamente e senza successo di evadere e “Ape Maia” la serie tv, che è stata un grande successo anche italiano, prima su Rai2 e poi su Canale 5.
Alle 11.00 “Topo Tip” la serie animata in 3D italiana che partirà a settembre su Rai2 per poi passare su RaiYoyo.
Alle 11.30 “Hubert & Takako”, che racconta le simpatiche avventure del maialino Hubert e della mosca Takako.
Alle 11.45 “Milly mille domande” una serie francese che mischia l’animazione alle immagini reali.
Alle 12.00 l’attesissima anteprima nazionale del film “Ape Maia” che sarà nelle sale dal 18 settembre e “Mofy”, una serie italo giapponese, ispirata ai libri dell’illustratore Aki Kondo, realizzata interamente in Italia.
A seguire alle 12.30 “Breadwinners – Anatre fuori di testa” e alle 12.45 “Tu che ne pensi?”.
La programmazione riprende alle 14.30 con “Ufo robot Goldrake” e tre puntate inedite di una serie molto famosa negli anni ’80 e tutt’ora molto amata.
Alle 15.00 “New Tom and Jerry Show” una produzione Warner Bros sulla coppia gatto-topo più famosa del mondo e a seguire “Super 4”.
Alle 15.30 “Spongebob” il cartone animato.
Alle 15.45 “Chaplin & Co.” , che racconta la vita di tutti i giorni vista dagli occhi di Charlie Chaplin.
Alle 16.00 la produzione canadese “Slugterra: Ghoul from beyond TV movie”.
Alle 16.30 “Clarence” a seguire “Uncle grandpa” e “Adventure time”, tre prodotti americani.
Alle 16.45 “Il sogno di Brent”, che è lo spinoff della serie animata Spike Team, e racconta la storia di Brent che sin da piccolissimo viene spronato dal padre, un ex motociclista professionista, a scendere in pista.
Alle 17.00 “Break N reality”, la serie tv documentario, giunta alla sua seconda serie, che segue alcuni dei migliori e più rispettati b-boys del mondo.
Alle 17.45 “Spike team, alla ricerca della vera amicizia”, la ricca storia di una grande amicizia a cui si mescola il talento sportivo.
Alle 18.00 “Tartarughe ninja” la serie tv animata e “The legend of Korra”, una serie americana di grande successo arrivata alla sua terza stagione.
Alle 18.30 “Free my way”.
Alle 19.00 si apre la serata dedicate al teen-drama con “Orphan black” e “Every whitch way”, la nuova serie teen che sarà trasmessa su Boing e racconta le viende della quattordicenne Emma Alonso.
E in prime time, alle 19.30 “Tartarughe ninja”, l’atteso film Micael Bay che vede nel suo cast Megane Fox e Whoopy Goldberg preceduto dal carpet animato con le tartarughe ninja.
Mentre alle 20.00 inizierà la maratona “The walking dead”, per celebrare la serie che ha fatto esplodere a livello mondiale la zombie mania e “Faking it – più che amiche” , che sarà trasmesso da MTV dal 24 settembre e racconta la storia di due ragazze che si fingono omosessuali per diventare popolari.
Alle 21.00 “Finding Carter” una serie su un adolescente con una storia tanto complicata che lo induce a compiere delle scelte molto difficili.
Alle 21.30 “Attacco dei Giganti” uno dei più visti e premiati anime giapponesi, tratte dall’omonimo manga horror.
Anche domenica 14 settembre, il programma è intenso e le proiezioni iniziano in prima mattinata
Alle 10.30 il cartone animato per i più piccoli “L’arte con Matì e Dadà” .
Alle 11.00 si terrà il Disney junior party
Alle 11.30 “Spongebob” (replica) e la serie inglese del “Il postino Pat” impegnato in consegne di pacchi specialissime e sempre urgenti.
Alle 12.15 “Tartarughe ninja” la serie tv (replica)
Alle 12.30, il film inglese “Il postino Pat”, che racconta lo sconvolgimento del mondo del piccolo postino, quando viene sostituito nel suo lavoro da un esercito di robot identici a lui.
Alle 14.00 “The legend of Korra” (replica), la serie “Vicky il vichingo” e “Collection prevert en sortant de l’Ecole” che è una collezione di cortometraggi animati in cui vengono associate delle poesie di Prevert alle illustrazioni di alcuni giovani registi.
Alle 15.00 “Knights of Sidonia” una nota produzione giaponese e “Oggy e i maledetti scarafaggi” che ha come protagonisti il gatto Oggy e tre piccoli scarafaggi.
Alle 15.15 “Wotwots”, una serie arrivata alla seconda edizione che racconta di un fratello e una sorellina provenienti dallo spazio.
Alle 15.30, il film tedesco “Vicky il vichingo”.
Alle 16.00 “Ghost in the shell”, un noto cartone animato giapponese e la serie inglese “Chuggington 2”, sulle avventure di 3 piccole locomotive.
Alle 16.30 “Burka avengers” una serie televisiva pakistana molto importante per il meessaggio di emancipazione femminile che veicola.
Alle 17.30 consegna degli Excellence Award Keeds&teens.
Alle 18.00 “Pic nic with cake” e alle 18.30 ritorna il genere ten drama con “Teen wolf”, contestualmente una replica di “Knights of Sidonia”
Alle 20.00 ci sarà il pilot del visionario “The 100”.
Un’occasione decisamente ghiotta e gratuita per ragazzi e teenagers, che si preparano a tornare tra i banchi di scuola e che tra sabato e domenica potranno ritirare due voucher a persona, per gli eventi della mattina dalle 9.00 alle 13.00 e per gli eventi pomeridiani dalle 14.00 alle 22.00.
Antonella Nalli
@a_enne_ti
Foto: tweens.screenweek.it, omaggiomania.com