Il Pd sardo sceglie il candidato alle Regionali: è Francesco Pigliaru

Dopo l'impasse dei giorni scorsi, il Pd sardo ha finalmente trovato il proprio candidato alle elezioni regionali 2014

francesco pigliaru pd

Francesco Pigliaru (facebook.com)

Cagliari – Il Pd sardo ha scelto Francesco Pigliaru come proprio candidato alle elezioni Regionali 2014. Ora per il partito di Renzi può cominciare la campagna elettorale che culminerà il 16 febbraio con il ritorno alle urne da parte dei sardi. La scelta di Pigliaru è stata piuttosto ponderata e si è fatta attendere a lungo, soprattutto dopo il ritiro forzato di Francesca Barracciu, vincitrice delle Primarie a settembre.

La decisione è stata maturata nel corso della scorsa notte e soltanto in mattinata è giunta l’approvazione ufficiale. Pigliaru ha già avuto modo di raccogliere il consenso dei suoi, quando verso mezzogiorno ha raggiunto la sede oristanese del Pd: qui ad aspettarlo c’era tutta la direzione del partito. La notizia dell’investitura è trapelata nelle prime ore del mattino, facendo il giro del web. Il primo a diffondere la notizia è stato il giornale online Sardinia Post.

CHI È IL CANDIDATO PD – Classe 1954, sassarese di nascita, Francesco Pigliaru è oggi professore di Economia Politica presso la Facoltà di Giurisprudenza di Cagliari. Dopo la laurea in Scienze Politiche ha conseguito due specializzazioni a Milano e presso l’ateneo di Cambridge. È stato assessore al Bilancio nella Giunta guidata da Renato Soru. Nel suo discorso davanti ai big del partito, Pigliaru si è dichiarato pronto a lavorare per il bene dell’isola.

LE REAZIONI – Dopo l’ufficializzazione della candidatura di Pigliaru, si sono moltiplicati gli attestati di stima nei confronti del professore. Non è tardato ad arrivare il messaggio di Francesca Barracciu, costretta a un passo indietro forzato nei giorni scorsi, dopo aver ricevuto un avviso di garanzia nell’ambito dell’inchiesta bis della Procura di Cagliari sui fondi ai gruppi. «Francesco Pigliaru è il nostro candidato alla presidenza della Regione – ha scritto l’europarlamentare su Facebook -. Le sue indiscusse competenze e la sua esperienza fanno di lui il profilo giusto per battere Cappellacci e ridare la speranza alla Sardegna. Ho sostenuto fortemente la sua candidatura e farò la campagna elettorale come se fosse la mia. Forza e coraggio, tutti insieme per vincere». Il nuovo candidato del Partito Democratico sembra convincere anche la base, ma sarà il voto il vero banco di prova per il partito. Una sfida per la direzione sarda, ma anche per i vertici nazionali. Da giorni il nome di Francesco Pigliaru rimbalzava nelle riunioni ristrette del Pd, e alla fine è riuscito a prevalere sugli altri papabili esponenti del centrosinistra sardo.

Nei prossimi giorni il Pd dovrà procedere alla presentazione delle liste e formalizzare la candidatura del prescelto negli uffici preposti. Pigliaru correrà alle elezioni regionali affrontando tra gli altri l’ex presidente della Regione Mauro Pili, ex Forza Italia, l’attuale presidente Ugo Cappellacci, da poco passato al gruppo misto in Consiglio Regionale, la scrittrice Michela Murgia. La Sardegna dovrà fare a meno di una lista targata MoVimento Cinque Stelle, il leader Beppe Grillo ha infatti negato il simbolo ai propri militanti.

L’intervento di Francesco Pigliaru a Oristano

Angela Piras

@AngePiras

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews