
Il Pane di Matera in mostra negli States
Prodotto esclusivamente italiano, il Pane di Matera è conosciuto in tutto il mondo, amato da chiunque abbia avuto il piacere di assaggiarlo. Una pietanza simbolo e vanto di una intera città, prodotta con la semola rimacinata ottenuta dal grano duro, e che ha addirittura generato un vero e proprio “culto del pane“, tale da aver influenzato anche le opere di molti poeti.
La storia di questo prodotto è la perfetta descrizione delle caratteritiche della città di Matera, come ad esempio la forma, che ricalca il tipico paesaggio della Murgia Materana, e gli elementi di cui esso è composto, un perfetto amalgama di acqua, grani, aria, e di puro e semplice lavoro umano. Un bene simbolico dalle proprietà omeopatiche che in Basilicata ha acquistato nei secoli un carattere sacro.
Proprio il Consorzio di tutela del pane di Matera IGP, promuove di continuo questo bene anche al di fuori del territori italiani.
E dopo il recente grande successo a Berlino, durante la manifestazione “Cibo e dintorni”, il sapore italiano sbarca nel Nuovo Continente per il Winter Fancy Food di San Francisco, esposizione alimentare tra le più importanti del mondo, con circa 1.500 espositori e almeno 20.000 esperti e visitatori qualificati, e che si terrà da oggi fino al prossimo 17 gennaio.
In questo grande ambito internazionale il Consorzio, in collaborazione con la Camera di commercio di Matera, presenterà al pubblico americano le forme da 5 e 8 Kg, adatte particolarmente al tipo di cucina statunitense per la lunga durabilità, pari a circa venti giorni.
Una modalità importante di portare all’estero un prodotto di estrema qualità, e mettere anche sulle tavole americane le bontà tipiche della nostra Penisola, che sono invidiate in tutto il mondo.
Adriano Ferrarato