‘Il mistero dell’assassino misterioso’: risate in giallo al Cilea di Napoli con Lillo e Greg

'Il mistero dell'assassino misterioso' torna a Napoli. Da oggi a domenica 19 febbraio Lillo e Greg al teatro Cilea

il-mistero-dell'assassino-misterioso-lillo-e-greg-napoli

Mancava da un po’ di tempo sui palchi dell’hinterland partenopeo, e torna a grande richiesta da oggi a domenica 19 febbraio al Teatro Cilea “Il mistero dell’assassino misterioso”, il cult teatrale firmato Lillo e Greg. Uno spettacolo in cui thriller e risate si mescolano in egual misura in un sapiente intreccio metateatrale.

Un castello nella campagna londinese, un misterioso maggiordomo, l’omicidio di un’anziana contessa, un investigatore e gli stravaganti sospettati: questi gli ingredienti per un perfetto giallo di chiara matrice anglosassone. 
Il detective Mallory ha riunito nel salone principale del castello i sospetti assassini della Contessa Worthington, ma un inatteso accadimento cambierà le dinamiche dell’indagine, minando esponenzialmente la trama del giallo e scatenando gli egoismi e le meschinità degli altri attori, che sono allo stesso tempo in scena e fuori dalla scena: i protagonisti sono infatti disposti a tutto pur di farsi notare da un produttore televisivo presente in platea.

Ritmi serrati, battute oblique, onnipresente umorismo di situazione e non ultima la cornice del giallo rendono la commedia elettrizzante ed esilarante. Nata da un’idea di Greg e scritta a quattro mani con Lillo, “Il Mistero dell’assassino misterioso” è la prima commedia in cui si fa centrale la narrazione metateatrale – tanto cara alla coppia- che svela, scardinandolo con un pizzico di perfidia, il delicato equilibrio su cui vivono alcune compagnie di teatro, ma su cui si fondano anche la maggior parte dei rapporti umani: gelosie, meschinità, invidie, rancori e falsità.

In un’intervista a la Repubblica è stato proprio Greg a spiegare la genesi dello spettacolo: ”L’idea – ha spiegato – nasce dalla mia passione per i libri di Agatha Christie e Arthur Conan Doyle, classici del genere. Ispirazioni utili a creare lo sfondo ideale per una trama grottesca alla Invito a cena con delitto. Giochiamo molto anche sui nomi stranieri per ottenere il tipico effetto da noir, la contessa Worthington, il detective Mallory. L’assassinio, però – argomenta – è solo un pretesto perché lo spettacolo è un esempio di narrazione metateatrale: in scena si muovono gli attori di una compagnia pronti a tutto pur di sopraffarsi e ottenere visibilità”. Un pizzico di verità riferita al mondo dello spettacolo e del teatro, dove la frustrazione è diffusa, aumentata dal fatto che oggi il prestigio proviene maggiormente da cinema e fiction e in molti si barcamenano.

Prima di andare in scena, Lillo e Greg si sono anche presentati a Castel Volturno ad un allenamento del Napoli cercando di farsi notare. I risultati, come potete vedere dal video in basso, sono stati a dir poco tragicomici…

Meglio goderseli sul palco: in scena oggi, domani e sabato alle ore 21, domenica alle ore 18 al Teatro Cilea. Info e biglietti www.teatrocilea.it, riduzioni speciali per i fan della pagina Facebook Teatro Cilea.

Francesco Guarino
@fraguarino

 

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews