Il logoramento di Renzi secondo Vendola. Che però apre sul Job Act

Nichi Vendola pronto a confrontarsi con Matteo Renzi sul Job Act nonostante le forti perplessità sulla tenuta del segretario del Pd

vendola

Nichi Vendola

Nichi Vendola apre al confronto con Matteo Renzi sul Job Act, a detta del leader di Sel capace di rimettere al centro la democrazia e il lavoro. Ma nonostante la strizzata d’occhio, Vendola non si risparmia su un possibile logoramento del neo segretario del Pd.

MATTEO, PARLIAMONE – Il piano per il lavoro di Renzi convince Nichi Vendola che è pronto a parlare e confrontarsi a prescindere dai dettagli: «Sono pronto a confrontarmi con Renzi, anche perché il governo Letta e in particolare il ministro dell`Economia pensano che ci sia ripresa quando aumentano la disoccupazione e la povertà assoluta». Una sviolinata poi al segretario del Pd: «Trovo vitale lo stile di Renzi che quotidianamente cerca di rompere la separatezza del Palazzo e di porre nell`agenda politica le questioni che esplodono nella società. Sul Job Act la discussione dobbiamo ancora cominciarla, ma in qualche maniera ci spinge a ragionare finalmente di penuria di lavoro, di precarietà del lavoro e di democrazia sui luoghi di lavoro. Discuteremo. Ci confronteremo ma si ha la sensazione che, vivaddio, il lessico della politica provi a interpellare la vita. Se posso dirlo a favore di Renzi, non si comporta come un pugile suonato di fronte alla virulenza dei populismi ed è in grado di sfidare e spiazzare Beppe Grillo. Però…».

TI LOGORERAI – Ma c’è un però. E conoscendo politicamente Vendola, non c’è da stupirsi. Bastone e carota, questo conosciuto. Logoramento è il termine usato dal leader di Sel nell’immaginare il futuro prossimo di Matteo Renzi: «Però Renzi rischia il logoramento, perché uno non può essere la giovane e brillante immagine di una alternativa possibile e il capo del principale partito di un governo avvitato in mille contraddizioni. Renzi rischia di logorarsi rapidamente se ogni giorno deve dare una registrata a questo governo dalla natura ambigua e dalla proiezione programmatica altalenante come un dondolo nevrotico e contraddittorio, come sui diritti civili o su come governare una società multietnica».

Gian Piero Bruno

@GianFou

Foto: tmnews.it

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews