
Il giro del mondo in 80 ore? Un sogno facile da realizzare
E’ primavera: pensiamo già alle prossime vacanze, molti dei nostri lettori potranno andare in ferie a fine estate ed autunno, altri forse la prossima primavera ma è tempo di sogni, passioni, viaggi anche comodamente dal divano di casa.
Betway ha pubblicato sul blog ufficiale L’Insider un giro nel mondo in 80 ore: forse sono troppo poche ma in questo momento sono perfette per scoprire quel qualcosa che, per poterlo rendere fattibile, bisognerebbe avere una marea di soldi che solo una ipotetica vincita al lotto lo renderebbe possibile.
Come ci immaginiamo noi il Giro del Mondo? Tematico, assolutamente tematico.
Giro del mondo: ricco di sapori
Ogni città da visitare ha sapori e gusti differenti. Noi che amiamo viaggiare segnaliamo le tappe imperdibili di un giro del mondo in 80 ore.
- Napoli: ad assaggiare la pizza margherita, quella base semplice, pasta lievitata al naturale, pomodoro e pezzi e tanta, tanta mozzarella di bufala condita con un pizzico di sale, un filo d’olio e l’immancabile basilico. Non esiste altro luogo al mondo dove la pizza sia così buona. Ottima.
- Parigi: la baguette, il tipico pane francese, lungo, croccante fuori dal cuore morbido è una delle specialità europee più difficili da copiare.
- Ljubljana: capitale della Slovenia, per assaporare lo Slostruklji. Deliziose polpettine con un ripieno che può essere dolce o salato, ma il più caratteristico è certamente quello al formaggio.
- Varsavia: in Polonia ad assaggiare qualcosa di delizioso, i pierogi, simili a dei ravioli ripieni. Ne esistono diverse varianti, sia dolci che salate.
- Berlino: dove assaggiare l’originiale kartoffelsalat semplice e deliziosa insalata di patate, ma qui si possono assaggiare anche crauti ed i würstel.
Giro del mondo: tra note e musica
Anche la musica è qualcosa che invita al viaggio e rende possibile il giro del mondo virtuale possibilmente ed anche reale se lo si vuole costruire in base a questa passione.
- Walzer: a Vienna ed in Austria, chiaramente. Una musica melodica e dolce, romantica ormai passione di pochi è forse uno dei balli più belli d’Europa.
- Sirtaki: un ballo di origine popolare nato in Grecia, allegro e nel contempo melodico.
- Pizzica: in Puglia, nel Salento per ballare un ritmo antico tra musica e vento, sapore di mare ed ottimo cibo.
Cosa ne pensate? E’ facile ed affascinante da realizzare anche in questi giorni. Come? Semplicemente procurandosi gli ingredienti si possono provare a realizzare i piatti di tutte le location che si vuol visitare. Online si trovano tantissimi tutorial interessanti. Non sarà come aver fatto il Giro del mondo ma se si sarà capaci di creare l’ambiente giusto allora tutto sembrerà molto più vero. Ovviamente nel frattempo organizzarsi per fare il vero Giro del Mondo sarà molto facile anche perchè abbiamo tutto il tempo per studiare le soluzioni migliori.