Il costo delle crociere: com’è cambiato negli ultimi anni?

crociere-attivita-nave-crociera

Qual è l’odierno costo delle crociere? Come si può ben intuire non esiste un’univoca risposta a questa domanda, ma a tale riguardo si possono fornire delle indicazioni molto precise.

Negli ultimi periodi, in particolar modo nell’ultimo decennio, i prezzi delle crociere sono stati interessati da modifiche piuttosto rilevanti, e in generale questa tipologia di turismo è mutuata in maniera rilevante.

Ma perché si afferma questo?

La crociera: da esperienza di lusso a vacanza alla portata di tutti

In passato, nell’immaginario collettivo la crociera era quanto di più lussuoso potesse desiderare la persona desiderosa di fare una vacanza, e in effetti questi particolari viaggi si rivolgevano a un target molto alto e i loro prezzi medi erano piuttosto alti, per quanto variabili in base al tipo di crociera.

Oggi il quadro è completamente cambiato: sicuramente le crociere esclusive e costose continuano ad essere disponibili, ma allo stesso tempo è divenuto assolutamente possibile concedersi una crociera a un prezzo più che vantaggioso.

Oggi, in sostanza, il prezzo medio di una crociera non è affatto superiore rispetto a quello della vacanza “canonica”, ovvero quella che prevede il viaggio, sia esso effettuato in aereo o con altro mezzo, il pernottamento in hotel o altra struttura ricettiva e tutte le altre spese.

In alcuni casi, la crociera è un tipo di vacanza che viene scelto addirittura per soddisfare le proprie esigenze di risparmio: alcune crociere, quelle che prevedono mete piuttosto vicine e che hanno una durata breve, sono alla portata anche di chi ha un budget molto ridotto.

cosa-si-fa-bordo-nave-crociera

Oggi è molto più semplice cogliere le migliori offerte

Parlando di come sono cambiati i prezzi delle crociere nel corso degli ultimi anni, è interessante sottolineare un episodio buffo quanto emblematico che avvenne qualche anno fa: in Toscana un operaio si concesse, assieme alla moglie, due crociere nel corso di un anno, e l’Agenzia dell’Entrate sottopose questo cittadino a un controllo fiscale.

Al termine di tale controllo non emerse nulla di sospetto: semplicemente quest’uomo, pur avendo redditi modesti, aveva potuto permettersi questi viaggi avendo colto delle offerte convenienti.

La possibilità di cogliere delle offerte allettanti è un’ulteriore, importante ragione per la quale concedersi una crociera a un prezzo conveniente, oggi, non è affatto una chimera.

Grazie ai tanti comparatori di prezzo disponibili in rete, infatti, è davvero un gioco da ragazzi trovare le proposte più allettanti, senza trascurare il fatto che su Internet esistono dei portali dedicati in modo specifico alle offerte crociere last minute, come ad esempio Last Minute Click.

Sempre più diffuse le crociere brevi

C’è anche un’altra ragione che, probabilmente, ha contribuito ad abbassare i prezzi medi delle crociere, ovvero il fatto che le compagnie hanno ritenuto opportuno valorizzare le crociere brevi.

Tantissimi viaggiatori, infatti, desiderano vivere quest’esperienza pur avendo a disposizione solo un lasso di tempo limitato, ad esempio dai 3 ai 5 giorni, di conseguenza molte compagnie hanno iniziato a proporre crociere di questo tipo trovando subito un buon riscontro.

Crociere più brevi, è evidente, hanno un costo inferiore, di conseguenza è normale che esse contribuiscano a ridurre i prezzi medi.

crociera-paradiso

Prezzi più bassi e prezzi più alti: si amplia la “forbice”

Riassumendo, dunque, possiamo sottolineare che negli ultimi tempi si è verificato non solo un abbassamento dei prezzi medi relativi alle crociere, ma anche un ampliamento della “forbice” tra prezzi più bassi e prezzi più alti.

Quanto alle proposte più convenienti, oggi è assolutamente possibile concedersi una crociera spendendo circa 200 euro a persona, ovviamente chi vuol vivere delle crociere lunghe ed esclusive ha comunque modo di farlo, dunque i costi più elevati per questo genere di viaggi ammontano ad alcune migliaia di euro.

Foto via gds.it, salvafamiglie.it, lintraprendente.it

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews