
Il caldo non dà tregua neanche di notte: i consigli del nutrizionista
Il caldo intenso non sembra avere intenzione di abbandonare la nostra penisola: i consigli del nutrizionista - e non solo - per riuscire a dormire la notte
È evidente: Flegetonte – l’anticiclone africano - è arrivato e non sembra avere intenzione di andarsene tanto presto. Alcuni meteorologi dicono che il caldo afoso che sta flagellando l’Italia diminuirà a partire da giovedì, altri dalla prossima settimana. Sia come sia, moltissimi italiani non riescono a chiudere occhio e, secondo i nutrizionisti, non è solo colpa del caldo umido, ma anche di quello che si mangia a cena.
I CONSIGLI DEL NUTRIZIONISTA – Secondo Ciro Vestita, dietologo e fitoterapeuta presso l’università di Pisa, l’insonnia di questi giorni – che non è certo aiutata dal gran caldo – potrebbe dipendere anche dagli errori che si commettono a cena. Secondo il dietologo, che ne ha parlato su Focus, «In estate, con le temperature elevate, è difficile utilizzare l’alimento che per eccellenza concilia il sonno, ovvero il latte caldo con il miele. Anche perché se non è caldo non ha l’effetto desiderato. E, per lo stesso motivo, non sono proponibili nemmeno le tisane calde, sempre con il miele. Si può però utilizzare la camomilla fredda. È un rimedio blando ma che può essere utile».
Poi continua: «Assolutamente da evitare, soprattutto per chi non è più giovanissimo, la carne. Per digerire una bistecca ci vogliono ore. Anche il pesce azzurro, che dal punto di vista nutrizionale è ottimo, è più difficile da digerire rispetto ai pesci a carni bianche, che in questo periodo vanno preferiti a cena». Da evitare anche cibi piccanti, formaggi fermentati, alcol e dolci: tutti questi alimenti hanno bisogno di molto tempo per essere digeriti, aumentando il disagio che impedisce di dormire, a maggior ragione in questi giorni di intenso caldo. Secondo Vestita sarebbe meglio cenare con insalate fresche, pesce a carne bianca, formaggi come la mozzarella, la feta o il caciocavallo e come dessert preferire i sorbetti – facilmente digeribili – a tutto il resto.
QUALCHE TRUCCO PER DORMIRE MEGLIO – Esistono diversi trucchi per riuscire a dormire qualche ora in più la notte quando il termometro non scende sotto i 30° anche in assenza di climatizzatore: riprendete la borsa dell’acqua calda, riempitela e mettetela in freezer. Prendetela quando andate a letto e fate degli impacchi ghiacciati. Oppure, se avete un ventilatore, metteteci sotto una pentola piena di ghiaccio: vi assicurerà una piacevolissima brezza fresca.
Mariangela Campo
@MariCampo81