
Idee viaggio per Pasqua: gastronomia, mare e cultura made in Italy
Ecco alcune idee viaggio per Pasqua, tutte low cost e all'insegna del made in Italy tra gastronomia, mare e cultura
Qualche giorno di relax da passare in armonia con famiglia e amici magari facendo qualche breve viaggio: ecco come gli italiani trascorrono di solito la Pasqua. In tempi di crisi si sa che il “piatto piange” quindi è necessario informarsi su idee viaggio low cost che permettano comunque un breve distacco dalla routine. Le idee viaggio per Pasqua sono molte e quindi per scegliere quella più adatta alle varie esigenze, è fondamentale decidere che tipo di “fuga” si decide di sperimentare.
IDEE VIAGGIO PER PASQUA: IMMERSI NEL BENESSERE - Le spa e i centri termali, sembrano essere estremamente quotati per i viaggi brevi. In Italia possiamo vantare centinaia tra terme e Spa che registrano spesso il pienone in occasioni come quella della Pasqua. Percorsi salute, trattamenti di bellezza, tisane depurative, massaggi rilassanti: ecco cosa cercano gli amanti del genere. Da Ischia, alle Terme dei Papi di Viterbo, da Chianciano ad Aqui Terme, per vivere un’esperienza benessere tra acque sulfuree, profumi ed essenze evocative che rigenereranno corpo e mente. Potrete perciò scegliere qualche meta da raggiungere in macchina e magari soggiornare nella stessa stazione termale, oppure recarvi in un centro proprio nella vostra città nel caso in cui non aveste disponibilità di spostamento.
UN VIAGGIO PER LE BUONE FORCHETTE E GLI AMANTI DEL MARE – Se ne dicono tante ma più o meno per tutti, la Pasqua è sinonimo di buona cucina. Sarà perché siamo italiani o perché amiamo la Dolce Vita in tutte le sue sfaccettature, ma gustare dei piatti deliziosi e legati alla tradizione nostrana, sembra essere un valido per decidere di fare un viaggio proprio in occasione della Pasqua. Ecco quindi nascere molte proposte di itinerari gastronomici in giro per il nostro Bel Paese. Si va dalle rinomate bistecche fiorentine negli agriturismi toscani immersi nella campagna, all’accoppiata vino – cinghiale nella zona del Chianti, alla pasta alla carbonara nelle fraschette romane e in province come Ariccia, famose per gli antipasti abbondanti, ai piatti con tartufo e nocciole tra le Langhe e i Monti Sibillini, alle pastiere nel napoletano, fino ad arrivare a pranzi a base di pesce nel sud Italia dove si può anche godere delle prime ventate marine di stagione. Altre mete “marine” gettonatissime per questa Pasqua sono: Fiordo di Furore e Grotta Azzurra di Palinuro (Campania), Santa Maria di Leuca (Puglia), Praia a Mare (Calabria).
PASQUA D’ARTE – Inutile ricordare quanti tesori siano disseminati in giro per l’Italia e che quindi ci sono migliaia di siti da poter visitare. Se questo non bastasse, c’è da notare che proprio il Ministero dei Beni Culturali ha reso noto che durante le feste, i siti culturalmente rilevanti (statali) che sono all’incirca un centinaio, resteranno aperti proprio per agevolare il turismo culturale.
Solo nella capitale si potranno ammirare: il Vittoriano, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna, la Galleria Borghese, Palazzo Barberini, Castel S. Angelo, il Pantheon, Palazzo Altemps, la Domus Aurea, Palazzo Massimo ed il Colosseo. Ad Ostia si può girare per i famosi scavi archeologici, a Tivoli invece, troviamo: Villa Adriana e Villa d’Este ed a Palestrina il Museo Archeologico Nazionale.
In Campania ci sono i meravigliosi scavi di Pompei, Paestum e Velia, la Reggia di Caserta, Castel S. Elmo, il Museo di S. Martino, il Museo Archeologico, il Palazzo Reale, Villa Floridiana e la Certosa di S. Lorenzo. In Toscana e più precisamente a Firenze saranno aperti la Galleria degli Uffizi, la Galleria dell’Accademia, la Galleria Palatina, il Museo Archeologico, il Giardino dei Boboli e il Museo di S. Marco. A Venezia le Gallerie dell’Accademia e il Museo Archeologico, a Milano il Cenacolo Vinciano e la Pinacoteca di Brera, a Torino il Museo Egizio, Palazzo Reale e la Galleria Sabauda.
Quindi l’importante è scegliere il tema del vostro viaggio per Pasqua poi basta preparare la valigia e partire, per un weekend in totale relax senza prosciugare il portafoglio.
Claudia D’Agostino
@ClaDagostino87