Idee regalo: quando regalare un gioiello assume un significato

Photo by Alissa De Leva on Unsplash

Photo by Alissa De Leva on Unsplash

Quando si regala un gioiello si fa un dono prezioso, non soltanto per i materiali con cui è fatto ma anche per il valore dato dalla sua lavorazione, dalla forma e dall’unicità che assume.

Marilyn Monroe affermava che i diamanti sono i migliori amici di una donna ma è vero anche che si possono trovare gioielli da apprezzare per il design che li caratterizza, per la tecnica con la quale sono stati realizzati e per significato in essi contenuto.

Dunque, un gioiello, oltre che un accessorio, è un simbolo e tra le idee regalo può assumere significati diversi. Vediamoli.

Un anello: simbolo di amore eterno

Regalare un anello alla persona amata è certamente una delle più diffuse dichiarazioni d’amore. Già da tempi antichissimi e soprattutto nel Medioevo, l’anello veniva considerato un pegno d’amore.

Se un innamorato dona un anello alla sua amata, quello è il segno di un legame e di una promessa. Il diamante, con la sua resistenza e la sua purezza rappresenta il sentimento eterno tra le due persone.

Gli orecchini sono i nostri compagni di ogni giorno

Chi ama gli orecchini, anche nella frenesia quotidiana, raramente se ne dimentica. Sono un accessorio irrinunciabile ai quali ci si affeziona. Si tratta di un accessorio che dà risalto al viso, al collo e ai capelli.

Solitamente gli orecchini sono un dono molto gradito pure fra amiche, dato che non hanno un significato troppo vincolante. Inoltre l’orecchino va sempre bene qualsiasi sia lo stile di abbigliamento: sportivo, casual o elegante.

Il bracciale è un simbolo portafortuna e di amicizia

Nel passato si credeva che il bracciale fosse una protezione per il polso, per questo la indossavano per lo più guerrieri e cacciatori. Col passare del tempo divenne simbolo di nobiltà e potere. Ad oggi sono molto in voga i modelli snodati, con ciondoli, usati come portafortuna.

Regalare un bracciale è simbolo di amicizia e affetto. Se indossato con ciondoli particolari o in multipli può avere un valore scaramantico.

Ne esistono infinite tipologie: a maglie, a filo, a fascia, rigido, di cuoio, di metallo, di perline…ad ognuna il suo stile! A volte un bracciale racconta qualcosa della persona che lo indossa ed è legato a un particolare momento. Si può indossare lo stesso bracciale dell’amica del cuore, ad esempio, in segno di indissolubile amicizia.

La collana e la protezione

Il collo è una zona molto sensuale del corpo; una collana metterà in risalto il décolleté.

Si tratta di una splendida idea regalo. Se la persona porta spesso abiti informali preferite una catena lunga o un collier rigido dal design contemporaneo; se state scegliendo una collana per una persona dai gusti classici, optate per un filo di perle, o per una catenina con un ciondolo centrale.

In ogni caso, di qualunque materiale essa sia, la collana ha il significato di protezione. Spesso, quelle in cauccio o cuoio sorreggono pietre e medaglie con funzione di talismano.

La spilla: solo superstizione?

Di solito gli oggetti appuntiti sono esclusi dalle idee regalo per via di una superstizione che li vede come simboli di dolore. La spilla, però, è un gioiello dalle antiche origini che oltre ad abbellire la figura aveva la funzione di chiudere i cappotti e le mantelle delle signore.

Si tratta di un gioiello molto elegante che non è solo adatto, come erroneamente si crede, alle donne più mature; infatti, se colorato e dalle forme particolari può essere indossato con disinvoltura anche dalle più giovani.

Quindi, se volete regalare una spilla, la tradizione vuole che, per respingere la sfortuna dobbiate richiedere in cambio una moneta, anche di valore irrisorio; in questo caso la spilla sarà acquistata e avrete spezzato il pericolo implicito della sua punta.

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

I coupon di Wakeupnews