Ici sulle scuole cattoliche: una decisione cristiana?

ici

Dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ha stabilito che anche le scuole religiose devono pagare l’Ici in quanto non sono attività che possono godere dell’esenzione è partita la solita polemica all’italiana. Come ha riportato il sito de Il Tirreno, il vescovo Simone Giusti ha detto: «Se a Livorno c’è un servizio apprezzato da tutti e ricercato da tutti, senza alcuna distinzione di fede religiosa o di credo politico, è quello delle scuole paritarie, soprattutto quelle gestite direttamente dagli istituti religiosi femminili. Occorre addirittura iscrivere i propri bambini appena nati, altrimenti ben difficilmente, si trovano posti liberi».

EQUITÀ - Il punto centrale della discussione è però un altro. La Chiesa cattolica, date le sue risorse economiche, non avrebbe certo problemi a pagare l’Ici su queste scuole. A dover fare mille salti mortali per non evadere le tasse, invece, sono i cittadini italiani onesti. Non sarebbe decisamente più equo se le scuole cattoliche pagassero l’Ici mentre i disoccupati, i disabili e coloro che hanno subito un terremoto invece pagassero meno tasse? Sarebbe sicuramente un bellissimo segnale se il Governo Renzi decidesse di fare un’operazione del genere.

ici

POLEMICHE? PAZIENZA - Si dirà: la Chiesa non sarebbe d’accordo. A parte il fatto che probabilmente alcuni prelati che hanno ben presente la situazione economica degli italiani (non proprio bellissima) lo accetterebbero senza problemi, non si capisce dove sarebbe il problema. Alla Chiesa non starebbe bene? Pazienza, non sono loro a dover scrivere e approvare le leggi dello Stato italiano.

Insomma, se i vescovi sono animati da un autentico spirito cristiano dovrebbero essere ben contenti di pagare l’Ici se questo significa poter aiutare persone in difficoltà. Sarebbe bene che i cardinari e anche Papa Francesco glielo facessero presente.

Giacomo Cangi

@GiacomoCangi

foto: italia.panorama.it

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews