
I turisti? Portano via sempre qualche oggetto dagli hotel. I danesi più virtuosi
Aggiunto da Angela Piras il 27/08/2013.
Tags della Galleria Curiosità, Lifestyle
Tags: classifica, hotel, oggetti, rubare, turisti
Tags della Galleria Curiosità, Lifestyle
Tags: classifica, hotel, oggetti, rubare, turisti
Roma – Che i turisti abbiano la cattiva abitudine di portare via gli oggetti degli hotel, è ormai un dato di fatto. La tendenza a mettere in valigia la biancheria, così come riviste o libri accomuna i viaggiatori di tutto il mondo, sempre pronti a portare via con sé qualche piccolo “souvenir” dalla struttura in cui si è trovato alloggio. Gli albergatori ormai ci hanno fatto l’abitudine, e rispetto al passato non è certo una sorpresa per loro, ritrovarsi le camera prive di qualche importante oggetto.
Questa pratica così antipatica è finita oggetto di un sondaggio a cura di Hotels.com. Così sono state scandagliate le abitudini di oltre ben 8 mila viaggiatori di 28 Paesi. Tra i turisti più virtuosi, e quindi al primo posto della classifica ci sono i danesi. Quasi il 90 % di questi, nel corso dell’intervista ha confessato di non aver mai rubato qualcosa dagli hotel. Sul podio ci sono anche altre popolazioni del Nord Europa: olandesi e norvegesi spiccano subito dopo infatti per la propria onestà.
E noi italiani? Anche noi siamo presenti nella parte alta della classifica, e quindi contrariamente a qualche pregiudizio non sono così “ladri” come si potrebbe pensare. È vero che si sottrae qualcosa, ma non in misura così elevata. La ricerca non ha preso in considerazione invece i prodotti messi a disposizione nei bagni degli hotel. Si tratta infatti di oggetti offerti in omaggio ai clienti.
Tra i più “disonesti” i colombiani. Le verità emerse hanno dell’assurdo: c’è infatti chi ha ammesso di aver sottratto addirittura parte dell’arredo della propria stanza. Ed è proprio la Cina a prediligere l’arredo.
Angela Piras
Foto: geoviaggi.net; realeoutsourcing.com
Si potrebbero fare diversi sondaggi al fine di raccogliere più informazioni possibili su come si comportano i turisti quando si trovano in un albergo italiano.