I traguardi della cosmesi biologica

di Silvia Nosenzo

Il biologico è molto più che un cosmetico, è un rituale di bellezza che fa sentire la pelle rinata con sicurezza e sensualità

La cosmesi è realizzare un sogno: tutto ruota intorno alla felicità e al benessere del corpo.

353100844_9386f1ae4aLa pelle racconta di noi, perciò la bellezza e l’impatto emotivo dei prodotti cosmetici che usiamo sono fondamentali per coinvolgerci con il proprio corpo. Un dialogo che è importante almeno quanto l’efficacia del risultato.

Ma per riuscirci, è necessario usare prodotti che assicurino la massima sicurezza per la pelle, e non sempre i grandi marchi sono sinonimi di garanzia. Per rendersene conto, basta leggere le lunghe liste di ingredienti che occhieggiano dalle confezioni: paraffina, vaselina… tutti derivati del petrolio.

Certo, sono ingredienti che regalano un’ottima scorrevolezza del massaggio e grande idratazione per la pelle… Ma all’effetto del chimicone sulla nostra pelle, quando ci pensiamo?

Le prime a porsi la domanda sono state quelle case cosmetiche che hanno introdotto sul mercato i cosmetici naturali. Eppure, anche in questo caso bisogna stare attenti, poiché non esiste ancora un’univoca definizione di cosa s’intenda per naturale in cosmesi, né una vera regolamentazione a livello internazionale. Più spesso di quanto si possa immaginare, vengono spacciati per naturali prodotti che contengono al loro interno principi attivi estratti da elementi naturali, ma in percentuali così irrisorie da essere quasi inutili e magari senza nemmeno troppi controlli di qualità.

Allora, lo sapete qual è il segreto di un prodotto cosmetico di successo?

Il biologico! E sì! È questa l’ultima moda in materia di cosmesi: il prodotto biologico.

bioVi sono degli enti competeti che certificano i cosmetici biologici sulla base di controlli attentissimi che stabiliscono con attenzione ingredienti (i prodotti devono sempre garantire una quantità minima di ingredienti biologici) e norme di produzione ammessi. Lo standard impone i requisiti minimi del piano dei controlli su materie prime e prodotti finiti, che includono sia controlli documentali sia prove analitiche con frequenza definita.

Le liste di ingredienti e processi approvati possono essere scaricati gratuitamente dal sito www.ccpb.it, così da garantire la massima trasparenza a consumatori e aziende produttrici. In Italia è il marchio costituito dal cuore e dalla mano a contraddistinguere i prodotti biologici certificati.

Questi cosmetici, oltre a costituire un nuovo standard di protezione ed efficacia per la nostra pelle, rappresentano una vittoria per la salvaguardia dell’ambiente e la strategia di uno sviluppo sostenibile, grazie alla scelta di packaging riciclabili che permettono di risparmiare energia, denaro e risorse.

E i prezzi? Non superano di certo quelli di alcuni cosmetici super-chimici che troviamo in commercio e che ci promettono il miracolo di una pelle eternamente giovane!

Come scrive Fatima Merissi ne La terrazza proibita, «La bellezza è dentro, basta tirarla fuori. “Ma dentro dove?” Nel cuore? Nella mente? Dove, esattamente?” “Non c’é bisogno di andare tanto lontano e complicare le cose! La bellezza è nella pelle! Prenditene cura, pensa a renderla morbida, detergerla, levigarla, profumarla. Mettiti i vestiti migliori, anche se non c’è un’occasione speciale, e ti sentirai una regina. Se la vita ti mette sotto stress, reagisci coccolandoti.» Ma con intelligenza, usando il biologico.

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews