
I segreti di Osage County, amori, intrighi e drammi di famiglia
Da oggi nelle sale italiane la commedia nera diretta da John Wells sui dilemmi familiari con un cast di stelle hollywoodiane
Il New York Times in un giustificato eccesso di euforia lo ha definito “uno dei più grandi film americani di sempre”: I segreti di Osage County, (titolo originale: August, Osage County) tratto dalla pièce teatrale del premio Pulitzer Tracy Letts, andata in scena per la prima volta sul leggendario palco dello Steppenwolf Theatre di Chicago nel 2007, esce oggi nelle sale italiane, dopo aver raccolto entusiaste critiche in madrepatria.
LA STORIA – I segreti di Osage County è la storia corale delle caparbie, superbe, deboli, contraddittorie donne della famiglia Weston: la cinica e depressa Barbara (Julia Roberts, candidata all’Oscar come miglior attrice non protagonista), l’ingenua e timida Ivy (Julianne Nicholson), la provocante e frivola Karen (Juliette Lewis). Le loro vite hanno oramai preso ognuna una direzione diversa, ma una crisi familiare, inasprita dal malessere della tirannica ma ormai debole madre Violet (interpretata dalla magnifica Maryl Streep candidata, per questa performance, all’ennesimo Oscar come miglior attrice protagonista), le riporta ancora una volta nella casa in cui sono cresciute, nell’assolato Midwest. Ma le tre giovani donne si renderanno conto in breve tempo che il loro ritorno potrebbe rivelarsi tutt’altro che felice.
UN CAST DI STELLE – Il film, tra i cui produttori figura mister George Clooney, è diretto da John Wells, figura di spicco nel panorama cinematografico americano perché co-sceneggiatore di alcune delle serie degli States di maggior successo, tra cui E.R. – Medici in prima linea e West Wing – Tutti gli uomini del presidente, Wells è stato anche produttore di film come White Oleander di Peter Kominsky, Lontano dal paradiso e Io non sono qui di Todd Haynes e, non da ultimo, regista e sceneggiatore del più recente The Company Men con Ben Affleck e Kevin Costner. Ad accompagnare il regista e le grandi protagoniste femminili, che guidano praticamente indiscusse e senza alcun rivale tutta la pellicola, ci sono Ewan McGregor (Trainspotting, Moulin Rouge), nel ruolo di Bill, il marito di Barbara, Chris Cooper (Il ladro di orchidee, La regola del silenzio) e Benedict Cumberbatch (lo Sherlock Holmes dell’omonima serie britannica), rispettivamente cognato e nipote della dispotica Violet, e Dermot Mulroney (Il matrimonio del mio miglior amico), nel ruolo del ricco e spregiudicato fidanzato di Karen.
DEBOLEZZE DI FAMIGLIA – Sulla scia del memorabile Parenti serpenti di Mario Monicelli, I segreti di Osage County mette a nudo i dilemmi, gli scontri e le tragedie familiari più comuni a ogni essere umano, giocando bene sulla caratterizzazione dei personaggi e sulle loro dinamiche psicologiche ispezionate attraverso accese diatribe verbali e rivelando tutte quelle debolezze che affliggono l’animo umano senza mai però cedere al tragico. Sebbene il film ricami su luoghi comuni e facili stereotipi familiari, tanto da ridurre alcuni personaggi maschili a semplici macchiette, le battute spesso esilaranti e interpretate con maestria da un cast eccezionale, alternate con eleganza ai toni più tragici senza mai eccedere, fanno dell’adattamento di Wells un esperimento cinematografico davvero ben riuscito.
(Foto: Bim Distribuzione)
David Di Benedetti
@davidibenedetti