
I figli di coppie gay? Più sani e più felici, parola degli esperti
Lo sostiene uno studio dell'Università di Melbourne: i figli di coppie gay sarebbero più felici. E dopo la foto della coppia gay canadese, è scontro sul web
La foto della coppia gay canadese con in braccio il loro bambino pubblicata in rete, ha scatenato un dibattito che non vuole fermarsi. Chi è a favore delle adozioni per le coppie omosessuali, chi difende a spada tratta la famiglia cosiddetta “normale”, intesa come nucleo composto da padre, madre e figli, chi la butta sul ridere, chi afferma che ognuno debba vivere come vuole. Di certo il tema della crescita dei bambini in una coppia omosessuale è fortemente attuale e alcuni studi che arrivano dall’Australia non fanno che alimentare il dibattito.
GENITORI GAY, FIGLI PIU’ FELICI – Secondo uno studio condotto dall’Università Di Melbourne infatti, i figli di coppie gay vivrebbero più felici e più in salute. Lo studio è stato pubblicato su Bmc Public Health, rivista scientifica nella quale sono presenti anche le dichiarazioni del capo del gruppo di ricerca, il professor Simon Crouch, che ha spiegato: «Si dice sempre che i bambini di genitori gay abbiano una vita più difficile perché senza un padre o una madre. Ma la realtà, come dimostra il nostro studio, è diversa».
IL DATO – Questa realtà, spiegata dallo studio condotto dal team di ricercatori, si basa sui dati raccolti su un campione di trecentocinquanta famiglie omogenitoriali che ha verificato come i bambini delle coppie in questione – circa cinquecento – sarebbero per un 6% circa in più, maggiormente in salute dei bambini con genitori eterosessuali.
CLIMA PIU’ ARMONIOSO – La spiegazione, secondo il professor Crouch, è da ricercare in vari fattori tra cui le maggiori responsabilità della coppia omosessuale rispetto a un nucleo familiare “normale”: «Nel caso di una coppia omosessuale i genitori si dividono oneri e doveri non rispetto ai tipici stereotipi sessuali, ma semplicemente in base alle loro qualità e caratteristiche. Ciò contribuisce a sviluppare un clima più armonioso in casa e ha un impatto positivo sui figli e sulla loro salute». A frenare la felicità di una famiglia composta da coppia gay e figli rimarrebbero le discriminazioni purtroppo ancora diffuse nella società, ma in deciso calo rispetto agli scorsi anni.
Gian Piero Bruno
in che schifo di mondo viviamo,immagini raccappriccianti,niente e nessuno mi farà mai cambiare idea,schifo,uno schifo,solo schifo.